Le Giornate europee dello sviluppo

European union - European commision creditAperte le iscrizioni alla quinta edizione delle Giornate europee dello sviluppo che avranno luogo a Bruxelles il 6 e il 7 dicembre 2010. L'evento riunisce ogni anno diversi attori, tra cui le istituzioni comunitarie, le maggiori organizzazioni internazionali ed organizzazioni non governative, al fine di aggiornare le strategie di cooperazione per affrontare le principali problematiche comunitarie.

Libro bianco dei trasporti UE: gli utenti potrebbero pagare una tassa sull'inquinamento

Algirdas Šemeta - Credit © European Union, 2010Attribuire un costo alle emissioni di carbonio e all’inquinamento acustico provocati dai mezzi di trasporto, da far sostenere agli utenti per disincentivarli ad utilizzarli: così la Commissione europea si propone di ridurre l’impatto dei trasporti sull’ambiente nel Libro bianco che traccia i piani dell'UE in materia per i prossimi 10 anni.

E-commerce, croce e delizia dell’UE

tastieraIl commercio elettronico sta mettendo in luce i limiti del mercato unico europeo. A lanciare l’allarme è un editoriale dell’Economist, secondo il quale la liberalizzazione di questo settore potrebbe stimolare la crescita economica e comportare dei benefici per la collettività. In tempo di crisi sarebbe meglio comprare i regali di Natale in anticipo per non imbattersi nei prezzi proibitivi tipici delle festività.

Emilia-Romagna: in arrivo nuovi bandi del Piano di Sviluppo rurale per 69 milioni di euro

Farm - Foto di Beepbeep93Sono in via di pubblicazione alcuni bandi provinciali, a valere sul PSR 2007-2013, diretti a sostenere le attività delle imprese agricole impegnate nella tutela della biodiversità e nella promozione di un modello produttivo sostenibile. Le risorse previste per il triennio 2011-2013 ammontano a 69 milioni di euro.

L’Unione Europea e la dura legge del think tank

europa simboloL’Italia non rientra tra i paesi più vulnerabili e a rischio default - come la Grecia, la Spagna e il Portogallo - ma a causa del proprio debito pubblico resta lontana da potenze del calibro di Francia e Germania, con cui spesso ambisce a confrontarsi. Il decimo posto assegnatoci dal Lisbon Council, nel suo Euro Monitor Ranking per il 2010 presentato a fine ottobre, non ci fa certo onore.

Umbria: 2 milioni di euro per l'internazionalizzazione delle PMI

Bandiera Regione Umbria - Immagine di FlankerLa Regione ha approvato il Piano 2010 per favorire i processi di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese. La programmazione scaturisce da un lavoro di concertazione con le organizzazioni di categoria e imprenditoriali e stanzia risorse per 1 milione e 955 mila euro.

Summit UE: via libera al Fondo di sostegno permanente

Herman Van Rompuy - Foto di European People's PartyRaggiunto l'accordo tra i leader dei 27 Stati membri, nel corso del Summit autunnale dell'Unione avviatosi ieri, 28 ottobre, a Bruxelles: il fondo temporaneo di assistenza diventerà un fondo di sostegno permanente per i paesi UE. Per quanto riguarda il suo inserimento nel Trattato di Lisbona, fortemente caldeggiato dalla cancelliera Angela Merkel, spetterà al Presidente della UE Herman Van Rompuy e alla Commissione europea valutarne la possibilità e le eventuali conseguenze.

Lavoro: nuovi interventi per l'occupazione giovanile in apprendistato

FormazioneIl Ministro del Lavoro e delle Politche Sociali, Maurizio Sacconi, e le Regioni, le Province Autonome e le parti sociali hanno raggiunto un accordo volto a rilanciare i contratti di apprendistato per l'ingresso dei giovani nel mercato del lavoro. Obiettivo dell'intesa è restituire a tale forma contrattuale il contenuto formativo garantito dalle Regioni o in sussidiarietà dalle parti sociali e dagli enti bilaterali, combattendo parallelamente l’uso distorto del tirocinio e delle collaborazioni.

Piano di risparmio energetico UE: mancato l'obiettivo di ridurre del 20 percento i consumi?

European Commission - Foto di ZinnekeIl nuovo Piano d'azione della Commissione Europea in materia di risparmio energetico non sarà pronto prima di febbrario 2011 e si tratterà probabilmente di una versione ridotta del precedente Piano 2006, se non addirittura ridimensionata negli obiettivi, primo tra tutti quello di ridurre del 20% il consumo di energia entro il 2020.

UE: inizia il dibattito sui Fondi Strutturali post-2013

European union - European commision creditSarà presentata il 10 novembre la quinta Relazione della Commissione europea sulla coesione economica e sociale nell'UE, che darà inizio alla consultazione pubblica e al dibattito interistituzionale sull'allocazione dei fondi europei regionali nel periodo 2014-2020.

Aeronautica: pubblicati due Regolamenti per gli interventi di R&S ex Legge 808/85

Aeronautica - foto di Tangopaso

Con i Decreti del 14 settembre 2010, n. 173 e 174, il Ministero dello Sviluppo Economico ha approvato, rispettivamente, il Regolamento concernente la disciplina degli interventi relativi ai progetti di ricerca e sviluppo e il Regolamento concernente la disciplina degli interventi relativi ai progetti di ricerca e sviluppo nell'area della sicurezza nazionale, ai sensi della Legge n. 808/1985. I due provvedimenti, pubblicati in Gazzetta Ufficiale, entrano in vigore il prossimo 10 novembre.