Fondi europei: via al bando FAMI sulla migrazione irregolare

Migranti - Photographer: Oliver Bunic - Source: EC - Audiovisual Service - European Union, 2015Contrastare le attività illegali dei trafficanti attraverso campagne di informazione e sensibilizzazione sui rischi della migrazione irregolare. È questo l'obiettivo del nuovo bando del Fondo europeo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) aperto fino ad aprile.

Cosa prevede il Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione - FAMI

Incentivi biometano PNRR: pubblicato il quinto bando

Foto di congerdesign da PixabaySi è aperto il quinto bando per l’accesso agli incentivi biometano previsti dal PNRR. C’è tempo fino al 17 gennaio 2025 per presentare la domanda per ricevere i contributi. 

Autoconsumo biometano: la consultazione GSE sul sistema di incentivi

Via al bando Erasmus+ 2025. Guida ai fondi europei per formazione, gioventù e sport

ErasmusCon un budget di oltre 4,4 miliardi di euro, la nuova call Erasmus+ finanzia progetti nel campo della formazione, dell'istruzione, della gioventù e dello sport. Il bando 2025 è di interesse non solo per le università e gli istituti di formazione, ma anche per le imprese. Ecco chi può accedere ai fondi europei e come.

Cosa finanzia il programma Erasmus+

Bandi PNRR ammodernamento macchine agricole e frantoi oleari: il Masaf accelera i pagamenti

Agricoltura - Photo credit: Foto di Freddy da PixabayIl Ministero dell'Agricoltura ha adottato un decreto che semplifica l'erogazione ai beneficiari finali dei contributi a valere sul bando Macchine agricole PNRR e sull'avviso Ammodernamento dei frantoi oleari sempre a valere sul Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Trattori green e agricoltura di precisione: il Masaf cambia il bando PNRR per la meccanizzazione

Urso: in arrivo 320 milioni per impianti autoconsumo industriale delle PMI

Photographer: Xavier LejeuneA margine dell’Assemblea annuale di CNA, il ministro delle imprese e del made in Italy (MIMIT), Adolfo Urso, ha annunciato non solo la presentazione “a giorni” della legge quadro sulle PMI in Consiglio dei ministri, ma anche la firma di un decreto che stanzia 320 milioni di euro a favore della realizzazione di impianti fotovoltaici o eolici da parte delle stesse imprese.

In arrivo il restyling di Transizione 5.0

Horizon Europe, bando da 270 milioni per centri di eccellenza in R&I

Teaming for Excellence 2024 - Foto di Kindel Media da PexelsSi aprirà il 3 dicembre un nuovo bando relativo al programma WIDERA nel quadro di Horizon Europe. A disposizione 270 milioni di euro per sostenere la creazione di nuovi centri di eccellenza o l'ammodernamento di quelli esistenti nei Paesi a basso rendimento in materia di ricerca e innovazione (R&I).

I bandi WIDERA in arrivo nel 2025

In arrivo il Fondo progettazione enti locali 2025

Foto di Jocke Wulcan da UnsplashIl Viminale ha pubblicato il decreto che stanzia 300 milioni di euro sull’annualità 2025 del Fondo progettazione Enti locali, a copertura delle spese di progettazione di interventi di messa in sicurezza del territorio o di efficienza energetica di edifici pubblici. 

Ddl rigenerazione urbana: sul piatto un fondo nazionale da oltre 3 miliardi e diversi incentivi fiscali

FESR Lombardia: 25 milioni per la quotazione in borsa delle PMI. Domande da gennaio

FESR Lombardia - Foto di Pexels da PixabayPubblicato il bando che dà attuazione alla misura - finanziata dal PR FESR 2021-2027 - a sostegno delle PMI lombarde che puntano alla patrimonializzazione e alla crescita grazie alla quotazione in borsa. Sarà possibile presentare le domande da metà gennaio.

FESR Lombardia: nuovo pacchetto da 101 milioni per le imprese. Bandi aperti e in arrivo  

Guida alla call per la selezione dei 16 nuovi Euroclusters

Foto di Thirdman da PexelsCome funzionano i bandi a cascata e la parte di budget dedicata a supportare le parti terze; quali attività possono essere subappaltate; e ancora, quali sono le differenze rispetto al bando precedente. Sono questi alcuni dei temi al centro della presentazione di questa mattina della nuova call del Single Market Programme con cui saranno selezionati i nuovi Euroclusters, quei consorzi transeuropei composti da cluster o organismi capaci di favorire la realizzazione di sinergie tra diversi ecosistemi industriali.

Da Horizon Europe al Fondo europeo Competitività: le ipotesi sul futuro della ricerca in Europa

Bruxelles invita le imprese ad investire per la ricostruzione dell'Ucraina

Call UE-Ucraina - Photo credit: European Union, 2023 - Photographer: Xavier LejeuneFavorire gli investimenti delle imprese europee in Ucraina in una serie di settori critici per la sua ricostruzione e lo sviluppo del Paese e dell'Europa. È questo l'obiettivo dell'invito a manifestare interesse lanciato da Bruxelles in occasione della prima Conferenza sugli investimenti UE-Ucraina, in corso a Varsavia. 

InvestEU: sbloccati 218 miliardi di euro di investimenti

Calamità naturali: aiuti forfettari fino a 42 mila euro per le imprese agricole

Agricoltura - Photo credit: Foto di Gerd Altmann da PixabayI rappresentanti degli Stati membri, riuniti nel Comitato speciale Agricoltura, hanno approvato la proposta della Commissione europea di mobilitare il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) per fornire sostegno ad agricoltori, silvicoltori e aziende della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli colpiti da calamità naturali nel corso del 2024.

La Commissione lancia RESTORE: flessibilità sui fondi europei per reagire a disastri naturali