Argo, al via la terza call per startup per innovare il settore turismo

Acceleratore CDP VC Argo - Foto di Ozan Tabakoğlu da PexelsÈ aperta la terza call per l’accesso a Argo, l’acceleratore per startup e PMI innovative che sviluppano soluzioni o servizi nei settori Turismo e Traveltech della Rete Nazionale di CDP Venture Capital promosso assieme al Ministero del Turismo.

Le nuove regole del Contratto di sviluppo turismo

Il governo punta a rendere strutturale l’IRES premiale

Foto di Tech Daily da UnsplashNel prossimo futuro le imprese che effettuano investimenti 4.0 e 5.0 potrebbero trovarsi a beneficiare in maniera permanente dell’IRES premiale, la misura introdotta dalla nuova Legge di bilancio che prevede una tassazione al 20% invece del canonico 24%, ma che attualmente è prevista solo per il 2025.

Manovra: cosa prevede la Legge di bilancio 2025?

Finanziamenti per la salute: al via un nuovo bando EU4Health

Photocredit: sungmin cho en Pixabay Si è aperta oggi una nuova call di EU4Health, il programma europeo che mira a rafforzare la resilienza dei sistemi sanitari. Al centro del bando figura la cooperazione tra l’UE e gli Stati Uniti nella lotta al cancro al polmone.

Cosa prevede il programma EU4Health 2021-2027?

Fondo Bioraffinerie: ecco le regole operative per i finanziamenti alla riconversione

Photo credit: - Source: Pexels - Photographer: Chris LeBoutillierIl MASE ha approvato le regole operative degli incentivi alla riconversione totale o parziale delle raffinerie tradizionali esistenti in bioraffinerie. Via libera del Ministero dell’Ambiente anche alla convenzione stipulata con il GSE, chiamato a gestire un sistema di incentivi che cuba 260 milioni di euro.  

Bioeconomia: ad aprile le nuove call della Circular Bio-based Europe JU

Regione Lazio, pronto il bando Valore Artigiano per l’innovazione delle imprese

Bando Valore Artigiano - Fonte: Regione Lazio Si aprirà a fine febbraio il nuovo bando "Valore Artigiano", promosso dalla Regione Lazio per favorire l'innovazione delle imprese artigiane del territorio e valorizzare l'artigianato artistico e tradizionale. A disposizione dell'avviso un budget di 6 milioni di euro.  

La Regione Lazio presenta il bando Sostegno alle Imprese Cooperative

Iniziativa 3DEN: attivo il bando internazionale per la transizione green in Africa

foto di Damian Patkowski da UnsplashImprese e organismi di ricerca, anche italiani, hanno tempo fino a fine maggio per partecipare al bando, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) in collaborazione con il sistema ONU, che finanzia progetti pilota in Africa e in Brasile capaci di promuovere l’efficienza energetica e l’adozione di tecnologie digitali innovative nei settori agroalimentare e urbano. La misura fa parte della Fase II del Programma 3DEN - Digital Demand-Driven Electricity Networks che sostiene i Paesi in via di sviluppo nel loro processo di decarbonizzazione e modernizzazione dei sistemi energetici.

COP29: cosa prevede l’accordo di Baku sulla finanza per il clima

FESR Lombardia: competenze per transizione digitale e verde. Via alle domande delle PMI

FESR Lombardia Competenze - Foto di Yan Krukau da PexelsScattano oggi, 15 gennaio, i termini per accedere al bando FESR Lombardia che stanzia 7 milioni di euro per finanziare progetti di potenziamento delle competenze in azienda, con focus sulle green skill e sulle digital skill. Ecco chi può partecipare e come.

Lombardia: incentivi per lo sviluppo delle filiere. Bandi aperti e in arrivo

Ddl PMI: ok in CdM alla legge annuale sulle piccole e medie imprese

Palazzo Chigi - Photo credit: Giovanni Dall'Orto, 29-Mar-2008Dopo il primo esame nel Consiglio dei ministri del 23 dicembre, il Disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese (Ddl PMI) ha ottenuto oggi il via libera del CdM. Tra gli incentivi: mini contratti di sviluppo nel settore moda; agevolazioni per favorire la staffetta generazionale tra lavoratori prossimi alla pensione e neo-assunti under 35; nuovi incentivi fiscali per incoraggiare le reti d'impresa.

Legge Competitività dei capitali in Gazzetta. Guida alle misure per sviluppare il mercato italiano

Lombardia: bando accesso al credito PMI. Via alle domande

Credito Adesso Lombardia Factoring - Foto di Carlos Pernalete Tua da PexelsA partire da oggi, 14 gennaio, le piccole e medie imprese appartenenti alle filiere riconosciute della Lombardia possono accedere al Fondo di garanzia regionale da 20 milioni di euro che mobiliterà finanziamenti per 200 milioni da parte degli intermediari finanziari. Ecco come partecipare.

Lombardia: incentivi per lo sviluppo delle filiere. Bandi aperti e in arrivo

PNRR e Roma Capitale, bando per eventi culturali del Giubileo 2025

Giubileo 2025 - Foto di C1 Superstar da PexelsPromuovere un'offerta culturale più ampia e inclusiva e accrescere l’attrattività degli spazi periferici quali luoghi di conoscenza e produzione culturale. È questo l’obiettivo del nuovo avviso pubblico attraverso cui Roma Capitale, avvalendosi di fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mette in campo 5 milioni di euro per sostenere un programma di eventi diffusi in occasione del Giubileo 2025. 

La Regione Lazio applica il monitoraggio civico alle Strategie Territoriali

Entra nel vivo la riprogrammazione STEP del FESR Sardegna 2021-27

STEP Platform - Foto di Tung Nguyen da PixabayIl 20 gennaio si chiude la manifestazione di interesse lanciata dalla Regione Sardegna per testare l'interesse delle imprese verso gli ambiti tecnologici dell'iniziativa STEP, la Piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa cui la nuova versione del PR FESR Sardegna 2021-27 riserva circa 166 milioni di euro. Fondi che saranno assegnati a PMI e grandi imprese attraverso i bandi delle nuove Priorità 8 e 9 per investimenti in tecnologie deep tech, digitali, biotecnologie e tecnologie pulite per la green transition.

Avanzamento fondi europei e riprogrammazione STEP: il punto sulla Coesione in Italia