Partnership ERDERA: al via la call sui finanziamenti per la ricerca sulle malattie rare

Foto di Pavel Danilyuk da PexelsAl via la prima call della nuova partnership europea sulle malattie rare ERDERA, un’opportunità di finanziamento a cui potranno partecipare anche organismi italiani in partnership con strutture estere.

Preparazione alle pandemie: servono nuovi modelli di finanziamento per le innovazioni

Fondi europei: al via i bandi per la promozione dei prodotti agricoli nel 2025

Promozione prodotti agricoli - Photo credit: Foto di Pexels da Pixabay A partire da oggi, 22 gennaio, è possibile partecipare alle call del programma di lavoro 2025 per la promozione dei prodotti agroalimentari dell'UE (Promotion of Agricultural Products - AGRIP). 15 i topic dei bandi per il finanziamento delle attività di promozione nell'Unione e nei paesi extra UE, per un totale di 132 milioni di euro.

Agricoltura: via libera UE agli aiuti per le imprese agricole colpite dall'alluvione

Progetti di ricerca su energia sostenibile Africa-UE: al via la call LEAP-SE 2025

Foto di Sergey Pesterev da UnsplashI membri del programma LEAP-SE hanno lanciato la prima edizione del bando congiunto transnazionale che finanzia progetti di ricerca e innovazione nel settore dell’energia green. Cofinanziato dalla Commissione UE nell’ambito di Horizon Europe, il bando mette sul piatto circa 13,5 milioni di euro. Online anche l’avviso integrativo del MUR. 

Clean Hydrogen Partnership: cosa finanzia il bando 2025 per l’idrogeno sostenibile

Come funziona la super deduzione per le nuove assunzioni a tempo indeterminato

Lavoro - Photo credit: Foto di Edmond Dantès da PexelsL'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare che dettaglia le condizioni di accesso alla maggiorazione del costo ammesso in deduzione in presenza di nuove
assunzioni. La maxi deduzione, o super deduzione, prevista per il 2024 dal decreto legislativo 216-2023 relativo al primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche, è stata confermata per il triennio 2025-2027 dalla Legge di Bilancio 2025.

Mini decontribuzione Sud, Incentivi assunzioni, Super deduzione: il lavoro nella Legge di Bilancio 2025

Bando ESA per l’uso delle tecnologie spaziali a favore delle infrastrutture digitali

Bando ESA Infrastrutture digitali - Foto di Conny Schneider su UnsplashC’è tempo fino al 28 febbraio per partecipare alla call promossa dall'Agenzia Spaziale Europea (ESA) volta a finanziare studi di fattibilità e progetti dimostrativi che utilizzino le tecnologie spaziali per monitorare ed innovare le infrastrutture digitali, da computer e piattaforme, fino a reti di telecomunicazioni e data center. 

Bando ESA per tecnologie spaziali per le infrastrutture energetiche

PNRR Cultura: nuovo concorso MIC per valorizzare patrimonio culturale digitale italiano

Foto di alex1965 da PixabayNell’ambito delle attività prevista dal PNRR, la Digital Library del Ministero della Cultura ha lanciato un nuovo bando rivolto a professionisti e imprese per la selezione delle migliori idee per la valorizzazione del patrimonio culturale digitalizzato del Paese. 

PNRR e Roma Capitale, bando per eventi culturali del Giubileo 2025

EIT Urban Mobility: call per soluzioni innovative ai problemi di mobilità di 14 città

Foto di Jan Vašek da PixabayC’è tempo fino a metà febbraio per partecipare alla call dell’EIT Urban Mobility che finanzia 14 soluzioni innovative proposte da PMI per risolvere i problemi di mobilità sostenibile identificati da 14 città europee. Si tratta sostanzialmente di una call di open innovation, in cui la PA gestisce un problema grazie all'apporto e alle competenze di imprese capaci di affrontarlo. 

Come funziona lo European Institute of Innovation and Technology (EIT)?

Fondo filiere agricole: in arrivo i contributi agli allevatori

Allevamento - Photo credit: Foto di Alexa da PixabayIl Ministero dell'Agricoltura ha pubblicato i decreti che dettano i criteri per l'attivazione di due misure di aiuto a valere sul Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura dedicate alla zootecnia: una, da 10 milioni di euro, per le tutela delle razze autoctone italiane; l'altra, da 4,5 milioni, per il sostegno al comparto bovino da carne.

In Gazzetta UE il nuovo de minimis agricolo. Aiuti fino a 50 mila euro

Women TechEU, nuova opportunità per le imprenditrici di startup deep tech

Photo credit: Donne e lavoro - Source: Pexels - Photographer:Christina Morillo, 2018C’è tempo fino a metà marzo per partecipare alla terza edizione della call Women TechEU, volta a sostenere imprenditrici e fondatrici di startup deep tech, con l’obiettivo di promuovere una maggiore inclusione e diversità nel panorama tecnologico europeo.

Horizon Europe, bando da 270 milioni per centri di eccellenza in R&I

Clean Hydrogen Partnership: cosa finanzia il bando 2025 per l’idrogeno sostenibile

Foto di Gerd Altmann da Pixabay La Clean Hydrogen Partnership (Partnership idrogeno pulito) ha pubblicato il bando 2025 dedicato a progetti innovativi volti a supportare la creazione di tecnologie all’avanguardia per l’idrogeno pulito. A disposizione 184,5 milioni di euro. 

Guida al partenariato Innovative SMEs: le nuove opportunità per le PMI innovative italiane

Argo, al via la terza call per startup per innovare il settore turismo

Acceleratore CDP VC Argo - Foto di Ozan Tabakoğlu da PexelsÈ aperta la terza call per l’accesso a Argo, l’acceleratore per startup e PMI innovative che sviluppano soluzioni o servizi nei settori Turismo e Traveltech della Rete Nazionale di CDP Venture Capital promosso assieme al Ministero del Turismo.

Le nuove regole del Contratto di sviluppo turismo