UE: nuovo Bando del Programma Clean Sky per i trasporti aerei

In attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il decreto con cui il Ministero dell'Università e della Ricerca emana un avviso pubblico a valere sul PON "Ricerca e Competitività" 2007-2013, nell'ambito dell'obiettivo operativo "Reti per il rafforzamento del potenziale scientifico-tecnologico delle Regioni della Convergenza" (Calabria, Sicilia, Puglia e Campania). Sono a disposizione 915 milioni di euro, destinati al potenziamento dei Distretti ad Alta Tecnologia e dei Laboratori pubblico-privati esistenti, nonchè alla creazione di nuove aggregazioni.
Imminente l'apertura dei termini per la presentazione delle domande a valere sul bando approvato dalla Giunta regionale relativo al Programma di Sviluppo Rurale - PSR 2007-2013. L'azione rientra nell'ambito del sostegno alla diversificazione delle imprese rurali verso attività non agricole e in particolare mette a disposizione 8 milioni di euro per il recupero di immobili da destinare all'attività agrituristica, la realizzazione di servizi di ospitalità turistica e la valorizzazione delle attività artigianali legate alla cultura rurale.
Stanziati 20 milioni di euro per la realizzazione di corsi di formazione ed aggiornamento, con l'obiettivo di migliorare il livello delle competenze degli operatori del settore agricolo ed agro-alimentare. Il presente bando è in attuazione della Misura 111 - Azione 1 del Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013 e le relative domande potranno essere presentate in diverse sottofasi, la cui ultima scadenza è prevista per il 31 ottobre 2012.
Stanziati 27,8 milioni di euro per accedere ai contributi previsti per i "Programmi integrati per il recupero e la riqualificazione delle città", che potranno essere presentati e attuati dai comuni anche in concorso con altri Enti pubblici e/o da enti da essi vigilati e soggetti privati. Le domande devono essere presentate fino al 13 settembre 2010.
In arrivo il più grande finanziamento mai erogato dall'esecutivo di Bruxelles per ricerca e innovazione. Ad annunciare lo stanziamento di 6,4 miliardi di euro nell'ambito del Settimo Programma Quadro è stata oggi Máire Geoghegan-Quinn, commissaria europea per la ricerca, la scienza e l'innovazione. Ma la grande novità è che 15% del pacchetto è riservato esplicitamente alle Pmi, per un importo di 800 milioni di euro. Questa boccata di ossigeno dovrebbe generare oltre 165 mila posti di lavoro.
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il decreto relativo al Conto energia e le Linee Guida amministrative per le fonti rinnovabili, elaborati dai Ministeri dello Sviluppo Economico, dell’Ambiente e, relativamente alle Linee guida, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali nell’ambito degli obiettivi comunitari per il 2020, che prevedono il passaggio dagli attuali 1350 MW di potenza fotovoltaica a 8.000 MW.