PN RIC 2021-27: pubblicato decreto MASE su finanziamenti per rinnovabili e reti

PN RIC Reti - Photo credit: PixabayPubblicato il decreto relativo agli investimenti pari a un miliardo e 62 milioni di euro destinati agli incentivi per la realizzazione di interventi di produzione di energia da fonti rinnovabili e per implementare la rete e lo stoccaggio dell'elettricità. I fondi originano dal PN RIC, il Programma Nazionale Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale 2021-2027, che ha tra le sue priorità la promozione delle rinnovabili.  

Tutto ciò che c'è da sapere sulla riforma della Coesione

EIT RawMaterials: ERMA Booster call per l’innovazione nel campo delle materie prime

Foto di ThisIsEngineering da PexelsCon ticket di investimento che possono arrivare fino a 2,5 milioni a progetto, l’EIT RawMaterials ha attiva fino a inizio settembre una call promossa nell’ambito dell’Alleanza europea sulle materie prime. Le agevolazioni sono destinate a startup e scaleup con tecnologie capaci di rivoluzionare il settore.

In arrivo il decreto attuativo del Fondo nazionale del made in Italy

DL Agricoltura: più tempo per i contributi ISMEA sugli interessi dei prestiti bancari

Agricoltura - Photo credit: Foto di Nicole da PixabayProrogato al 21 marzo lo sportello del Fondo Interessi ISMEA. A disposizione ci sono 15 milioni di euro, previsti dalla legge di conversione del decreto Agricoltura (DL n. 63-2024), per la concessione di contributi alle organizzazioni di produttori e ai consorzi dei settori olivicolo-oleario, agrumicolo e lattiero-caseario per gli interessi sui prestiti bancari contratti nel 2023.

In Gazzetta ufficiale la legge di conversione del decreto Agricoltura

PNRR, i bandi a cascata del partenariato esteso RESTART

PNRR Partenariato esteso RESIST - Foto di CARLOSCRUZ ARTEGRAFIA da PexelsC’è tempo fino al 10 marzo per partecipare ad un nuovo bando a cascata per supportare i progetti di ricerca e sviluppo nel settore delle telecomunicazioni. La call, promossa da uno dei partenariati estesi della ricerca finanziati dal PNRR, è indirizzata a startup, spin-off, piccole e medie imprese innovative attive sul territorio nazionale.

PNRR, i bandi a cascata del partenariato esteso FAIR sull'intelligenza artificiale

Fondo di Garanzia PMI 2025: rinviato il premio aggiuntivo sui finanziamenti assistiti

Fondo di garanzia PMI - Photo credit: Foto di karolina grabowska da pexelsLa manovra ha esteso per tutto il 2025 l'operatività della disciplina transitoria del Fondo di garanzia PMI di cui al decreto Anticipi (DL n. 145/2023) e introdotto ulteriori modifiche, tra cui un premio aggiuntivo a carico dei soggetti che erogano finanziamenti bancari assistiti dal Fondo gestito da MCC. Ora sulla materia interviene il Milleproroghe rimandando all'adozione del decreto attuativo la decorrenza del nuovo obbligo.

Guida alla Legge di Bilancio 2025

Incentivo assunzione disabili decreto Lavoro: 15 milioni per il bonus 2025

Lavoro - Photo credit: Foto di Ivan SamkovCon il voto della Camera sulla legge di conversione del decreto Emergenze e attuazione PNRR arrivano nuove risorse per il bonus per l'assunzione di persone con disabilità di età inferiore a 35 anni nel Terzo Settore previsto dal decreto Lavoro.

Guida al decreto Lavoro

Spettacolo dal vivo: come accedere ai contributi del FNSV 2025-2027

Contributi FNSV - Foto di Robert Stokoe da PexelsIn Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministro della Cultura che definisce criteri e modalità per l’assegnazione e la liquidazione dei contributi a valere sul Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo (FNSV). 

Indennità di discontinuità lavoratori dello spettacolo 2025: dall’INPS le nuove istruzioni

Il MASE sblocca i fondi per impianti rinnovabili nelle Regioni

Foto di Michael Förtsch da UnsplashIl Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato il decreto attuativo per la ripartizione dei fondi previsti dal dl Energia del 2023 per incentivare le Regioni a ospitare impianti a fonti rinnovabili. 

Cosa prevede il dl Energia

Giovani innovatori: spazio e blue economy al centro della VeneTo Stars Challenge 2025

VeneTo Stars - Foto di ThisIsEngineering da PexelsC'è tempo fino all'inizio di aprile per partecipare alla sfida europea della Regione Veneto per i giovani innovatori dedicata all'economia blu e alle tecnologie spaziali. I vincitori avranno l’opportunità di entrare in contatto con aziende e professionisti per realizzare i propri progetti.

Giovani, al via il bando per progetti di innovazione civica e cittadinanza attiva 

Assicurazioni agricole agevolate 2024: al via il bando Masaf da oltre 300 milioni di euro

Agricoltura - Photo credit: Foto di congerdesign da PixabayA pochi giorni di distanza dall'avvio della raccolta delle manifestazioni di interesse per la campagna assicurativa 2025, il Ministero dell'Agricoltura ha pubblicato il bando per le assicurazioni agricole agevolate 2024, in attuazione dell'Intervento SRF.01 del Piano Strategico Nazionale per la PAC 2023-2027. Pronte anche le istruzioni operative AGEA per la presentazione delle domande.

Assicurazioni agricole agevolate 2025, via alle manifestazioni di interesse

PNRR: competence center Meditech, contributi per l'innovazione delle imprese

Meditech PNRR - Foto di ThisIsEngineering via PexelsSi è aperto in questi giorni il quarto bando del Competence Center Meditech che - grazie ai fondi PNNR - stanzia 2 milioni di euro per finanziare progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale in diversi settori, tra cui aerospazio, automotive, agroalimentare, farmaceutico ed energia.

I fondi PNRR per trasferimento tecnologico e Competence center