Dal PNRR ai fondi FESR 2021-27: così il Piemonte investe sull’idrogeno

Idrogeno Piemonte - Foto di akitada31 da PixabayOltre ad essere una delle 5 Regioni che ospiterà il progetto bandiera PNRR per le hydrogen valleys, il Piemonte si prepara a rafforzare l’intero ecosistema regionale dell’idrogeno attirando ingenti investimenti sul territorio. Dagli incentivi alla manifattura alle misure per logistica e trasporti, passando per il sostegno alle attività formative, ecco come la Regione intende sviluppare ulteriormente la filiera dell'idrogeno.

Cosa finanziano il POR FESR e il POR FSE+ Piemonte 2021-2027?

Horizon Europe: come ottenere i finanziamenti della call 2022 Mission Soil

Mission Soil - Photo credit: Foto di Alexander Fox | PlaNet Fox da Pixabay C'è tempo fino al 27 settembre 2022 per partecipare al bando, articolato in dieci topic, che stanzia 95 milioni di euro per mettere insieme attori della ricerca e dell'innovazione, imprese agricole e forestali, istituzioni e cittadini in progetti volti a migliorare e difendere la salute dei suoli.

Quali opportunità per l'Italia dalla mission Soil di Horizon Europe

Efficienza energetica: perchè bisognerebbe parlare di più di EPC e PPP

Foto di Gustavo Fring da PexelsIl contratto di prestazione energetica (EPC) permette di fare interventi di riqualificazione energetica sugli edifici a costo zero per i proprietari (pubblici o privati). I costi e i guadagni della società che effettua i lavori, infatti, sono coperti dai risparmi generati sulle bollette (ma non solo) che, per un certo periodo, vanno in tasca all’azienda.

Industria: Italia più colpita dal caro energia rispetto a Francia e Germania

Le novità sul bando SIMEST per le imprese esportatrici con approvvigionamenti in Russia e Ucraina

Foto di Joachim Schnürle da Pixabay Al via da oggi il secondo bando di SIMEST finanziato dal Fondo 394, che mira a sostenere l’export italiano colpito dalle conseguenze della guerra in Ucraina.

Il supporto di SIMEST alle imprese colpite dalla crisi in Ucraina

Ricerca: via al bando PNRR sulle tecnologie abilitanti in ambito sanitario

PNRR bandi saluteA disposizione ci sono 500 milioni di euro - a valere sul Fondo complementare al Recovery plan - per finanziare attività di ricerca sulle nuove tecnologie digitali destinate a migliorare la diagnosi, il monitoraggio e le cure, comprese quelle riabilitative.

Cosa finanziano i bandi IHI per le scienze della vita

STAFFER, il progetto Erasmus+ per lo sviluppo delle competenze nel settore ferroviario

STAFFER - Foto di Donald Tong da PexelsIdentificare le competenze necessarie per lavorare nel settore ferroviario, garantire la giusta formazione agli operatori e facilitarne la mobilità transnazionale. Sono questi alcuni degli obiettivi alla base del progetto europeo "STAFFER - Skill Training Alliance For the Future European Rail System"

Erasmus per le imprese: cosa sono e cosa finanziano le alleanze per l'innovazione?

I chiarimenti dell’Agenzia delle entrate sulle ZES

Foto di Tom Fisk da PexelsPer aiutare le imprese ad ottenere il bonus ZES, l’Agenzia delle Entrate pubblica numerosi chiarimenti che rispondono ai dubbi esposti dalle aziende. Questo articolo contiene una rassegna delle principali risposte rilasciate dal Fisco.

Tutte le novità sui Contratti di sviluppo ZES

Dal PNRR 450 milioni per la filiera dell'idrogeno green

Idrogeno - Foto di akitada31 da Pixabay In Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero della Transizione ecologica che attua la misura PNRR da 450 milioni per finanziare la filiera dell’idrogeno verde.

I bandi PNRR per la ricerca sull’idrogeno per imprese, università e organismi di ricerca

PNRR, le ultime novità sul bando per le 212 scuole innovative

PNRR, bandi per la scuola - Foto di Yan Krukov da PexelsSono 1.737 le proposte ideative e progettuali arrivate alla chiusura del concorso per la progettazione e la realizzazione di 212 nuove scuole, finanziate con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Pronta a partire, quindi, la fase di valutazione del bando.

ITS Academy, 48,3 milioni per gli istituti tecnologici superiori

Idrogeno: varata la partnership per gli elettrolizzatori

Idrogeno - Foto di akitada31 da Pixabay Era stata annunciata il mese scorso durante un incontro tra il commissario Breton, l’associazione Hydrogen Europe e i CEO di 20 aziende produttrici di elettrolizzatori. Ieri è arrivato il varo ufficiale della Electrolyser Partnership, il nuovo partenariato europeo per sostenere i player industriali nel raggiungere un obiettivo ambizioso: aumentare di 10 volte la capacità di produzione di elettrolizzatori entro il 2025.

Dal PNRR 450 milioni per la filiera dell'idrogeno green

Cloud della PA: cosa finanzia il PNRR?

Cloud PA PnrrCon appositi bandi rivolti alle amministrazioni pubbliche, il Recovery plan finanzia la migrazione al cloud dei servizi pubblici digitali, oltre alla realizzazione del Polo Strategico Nazionale. Se ne è parlato in questi giorni a Forum PA 2022, che ha riunito esperti, rappresentanti delle istituzioni e service provider.

I fondi del PNRR per la PA digitale