Notizie
PUOI PLUS: contributi a 6200 percorsi per l'integrazione dei migranti
Si aprirà a gennaio il nuovo avviso PUOI PLUS, un'azione di sistema per la promozione dell’integrazione socio-lavorativa dei migranti vulnerabili promossa dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e attuata da Sviluppo Lavoro Italia spa.
Fondi europei: via al bando FAMI sulla migrazione irregolare
Calabria: in arrivo 50 milioni per PMI del settore turistico
Proprietà industriale: al via da oggi il voucher 3I
Si apre oggi a mezzogiorno la nuova finestra per accedere all’incentivo “Voucher 3I – Investire in innovazione”, la misura che eroga contributi a fondo perduto per acquisire consulenze propedeutiche all'ottenimento di un brevetto.
Startup e finanziatori: nuove chance di collegamento grazie ai brevetti
PNRR, Corte dei Conti: il raggiungimento degli obiettivi avanza, ma la spesa resta bassa
Nella nuova relazione semestrale al Parlamento sullo stato di attuazione del PNRR, la Corte dei Conti mette in luce un andamento ondivago del PNRR. Dal punto di vista degli obiettivi conseguiti, infatti, il Piano marcia bene. L’avanzamento della spesa, invece, continua a evidenziare scostamenti rispetto al cronoprogramma.
Sovereignty Seal: Bruxelles assegna i primi Sigilli STEP
La Commissione europea ha annunciato i primi 130 progetti insigniti del Sovereignty Seal, il Sigillo di Sovranità previsto dal Regolamento della Piattaforma per le tecnologie strategiche per l'Europa (Strategic Technologies for Europe Platform – STEP) per dare maggiore visibilità alle iniziative più promettenti nel settore delle tecnologie chiave per le transizioni verde e digitale nell'UE e per la sovranità strategica dell'Unione. Nella lista anche 21 progetti italiani.
Piattaforma STEP: online il portale con info e mappa dei finanziamenti
Lazio Cinema Lab, in arrivo una nuova opportunità per le PMI del settore
Le proposte ANCE sul Piano Mattei: focus sui fondi per studi di fattibilità, equity e gare internazionali
Durante la sua recente audizione in Commissione esteri della Camera, l’ANCE ha presentato le proprie proposte per potenziare il Piano Mattei per quanto concerne la filiera delle infrastrutture. Al centro, l'istituzione di un Fondo ad hoc per gli studi di fattibilità, un Fondo di investimento in equity per finanziare le infrastrutture e la maggiore promozione delle gare finanziate dalle banche multilaterali.
Il primo anno di vita del Piano Mattei: cosa dice la relazione del governo?
Finanza sostenibile: MEF, linee guida per un migliore dialogo tra PMI e banche
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) ha pubblicato le linee guida volte a sostenere le PMI nella divulgazione di informazioni ESG (Environmental, Social e Governance). Obiettivo principale della guida è di migliorare il dialogo delle PMI con le banche, per consentire alle aziende di avere un miglior accesso ai finanziamenti, con minor costo e maggiori agevolazioni.
Finanza sostenibile, l'Ispra aiuta a orientarsi nella giungla normativa
Global Gateway: i progetti faro 2025 e i nuovi investimenti BEI in Africa
Giornalismo transfrontaliero, nuove opportunità per i giovani europei
C’è tempo fino al 24 marzo per partecipare al bando, lanciato dalla Commissione europea, per l’attuazione del progetto pilota "Una sfera pubblica europea: una nuova offerta di media online per i giovani europei".
Via al bando del Corpo europeo di solidarietà 2025: fondi europei per volontariato