Notizie

Ancora 4 mesi per partecipare alla call accelerate di EIT Manufacturing

Foto di Rodion Kutsaiev da PexelsSi chiudono il 21 aprile 2025 i termini per partecipare alla call da 8,8 milioni di euro dell’EIT Manufacturing volta a sostenere le startup e le scaleup del settore manifatturiero, supportando lo sviluppo del prodotto/servizIo o di soluzioni per la sua commercializzazione.

L’EIT avvia le prime 3 KIC verso l’indipendenza finanziaria

La macroregione adriatico-ionica punta sulle competenze per la blue economy

Macroregione adriatico-ionica - Photo credit: Foto di Adri Marie da PixabayPact for Blue Skills è l'iniziativa adottata dagli stakeholder della strategia per la macroregione adriatico-ionica (EUSAIR), nella cornice del Patto UE per le competenze, per promuovere le competenze blu al servizio della crescita sostenibile nell'area.

Un patto per le competenze per la digitalizzazione del settore energetico

Sisma e altre calamità: le misure della Manovra 2025 per la ricostruzione

Foto di Chris Gallagher da UnsplashSono numerose le misure della Legge di bilancio 2025 che prevedono finanziamenti e interventi relativi alle diverse catastrofi naturali che in questi anni hanno colpito l’Italia. Dal sisma del 2016 dell’Italia centrale, alle alluvioni in Emilia, passando per i Campi Flegrei, ecco gli interventi contenuti nella Manovra 2025 in materia di calamità naturali.

Cosa prevede la Legge di bilancio 2025?

Manovra 2025, quali sono i contributi per lo sport?

Manovra 2025 Sport - Foto di RDNE Stock project da PexelsDalla nascita del nuovo fondo per sostenere le attività sportive dei minori under 14 alla proroga dello sport bonus per il prossimo anno, ecco le principali misure previste dalla Manovra 2025 per il settore sport. 

Cosa prevede la Legge di Bilancio 2025?

Carta Dedicata a te confermata nel 2025: i requisiti, come ottenerla e come utilizzarla

Social card Carta Dedicata a te 2024 - Foto di Gustavo Fring da PexelsLa legge di Bilancio 2025 conferma anche per il prossimo anno la Carta Dedicata a Te, la prepagata destinata alle famiglie a basso reddito per fare la spesa, il rifornimento di carburanti e/o per l'abbonamento ai trasporti. Dai requisiti a cosa si può comprare, ecco una panoramica su come funziona la social card. 

Dal bonus nuove nascite al congedo parentale: cosa prevede la Manovra 2025 per le famiglie

Manovra 2025: incentivi per lo sviluppo del turismo

Turismo - Photo credit: Foto di ming dai da PixabayLa Legge di Bilancio 2025 stanzia 110 milioni di euro per la concessione di agevolazioni a favore del settore turistico, di cui fino a 60 milioni di euro in forma di contributo a fondo perduto.

Guida alle novità della Legge di Bilancio 2025

Legge di bilancio 2025: ecco le modifiche ufficiali a Transizione 5.0

Photocredit: Camera dei DeputatiCon l’approvazione della Manovra 2025, diventano ufficiali anche le modifiche al credito d’imposta Transizione 5.0. Le novità più rilevanti sono sicuramente la cumulabilità dei crediti di imposta 5.0 con altri incentivi, la riduzione delle aliquote a due scaglioni, alcune semplificazioni sui calcoli relativi ai consumi e le maggiorazioni per il fotovoltaico. Nel testo non figura invece la proroga dei tempi che nelle scorse settimane il Capo della segreteria tecnica del MIMIT, Marco Calabrò, ha annunciato essere in arrivo tramite un altro provvedimento.

Cosa prevede e come funziona il credito di imposta 5.0?

Sisma 2016, nuovo calendario per progetti Next Appennino e ricostruzione

Source: EC - Audiovisual Service; Associated Press, 2017 Scopes; Photographer: Alessandra TarantinoRidefinite le scadenze per dei bandi di Next Appennino, prorogati i termini del regime transitorio relativo alle stazioni appaltanti e previste nuove semplificazioni ai procedimenti di ricostruzione pubblica. Sono queste alcune delle novità stabilite dalla Cabina Sisma e dalla Cabina di Coordinamento che gestisce il Piano nazionale complementare sisma a ridosso del Natale.  

Le novità sull'ecobonus e sul sismabonus della Legge di Bilancio 2025

OCM Vino: ripartiti i fondi PAC per la campagna 2025-2026

OCM Vino - Photo credit: Foto di Carsten da Pixabay Il Ministero dell'Agricoltura ha pubblicato il decreto di riparto della dotazione finanziaria assegnata agli interventi settoriali per il vitivinicolo per la campagna 2025-2026 nell'ambito del Piano strategico PAC dell'Italia.

Gli aiuti alla filiera del vino nel Piano PAC 2023-27

Bonus quotazione PMI, la manovra proroga il credito d'imposta fino al 2027

Credito d'imposta quotazione PMILa Legge di Bilancio 2025 ha prorogato fino al 2027 il credito d'imposta per le spese di consulenza relative alla quotazione delle piccole e medie imprese. Ecco come funziona l’agevolazione volta a rafforzare la patrimonializzazione e a favorire la crescita delle PMI.

Come funziona la Nuova Sabatini capitalizzazione?

Smart grid: domande da inizio gennaio per il nuovo bando MASE da 390 milioni

Smart grid - Foto di Miguel Á. Padriñán da PexelsA partire dal 7 gennaio gli operatori del sistema di distribuzione che operano sul territorio nazionale in regime di concessione pubblica potranno accedere alle risorse stanziate dal MASE nell'ambito del nuovo Investimento REPowerEU. Si tratta di una misura che rafforza l'azione dedicata alle smart grid già realizzata con il bando PNRR del 2022, con l'obiettivo di ammodernare le reti nazionali per incrementare l'elettrificazione dei consumi grazie all'uso di energia da fonti rinnovabili. A disposizione oltre 393 milioni di euro. 

PNRR: partenza a inizio 2025 per gli incentivi per l’autoproduzione di energia da FER