Europeana chiama a raccolta gli sviluppatori per una settimana di hackathons
Si chiama Hack4Europe! l'evento organizzato dalla Fondazione Europeana - la biblioteca digitale dell'UE - e dai suoi partners, dal 6 al 12 giugno 2011, per promuovere i suoi servizi API (Application Programming Interface) attraverso il coinvolgimento di gruppi di esperti informatici che, in quattro diverse città, ne esploreranno le potenzialità per aziende e singoli cittadini.
Solare: una nuova tecnologia per aumentare la produzione di energia pulita
Nonostante i progressi nella qualità e nel rendimento delle celle solari, persistono diverse criticità che riducono la quantità di energia prodotta. Una startup di Minneapolis, TenKsolar, sostiene di poter accrescere la produzione di energia solare generata dal 25 al 50 per cento, modificando il modo in cui le celle sono collegate tra loro e aggiungendo riflettori per raccogliere più luce.
Accordo italo-cinese per la protezione dei brevetti delle Pmi
Rafforzare la protezione delle proprietà intellettuale. E' questo l’obiettivo di un accordo stipulato dal governo italiano con quello cinese in occasione della visita di una nostra delegazione ufficiale a Shanghai e a Pechino guidata dal ministro per la Pubblica amministrazione e l’Innovazione, Renato Brunetta.
Facebook sfida Twitter nella conquista dei giornalisti
Il gigante dei social media ha appena assunto una figura professionale per intessere e curare le relazioni con i reporter e le imprese giornalistiche. Il neoassunto organizzerà degli eventi dedicati al giornalismo, il primo dei quali si svolgerà a maggio nel quartier generale di Facebook a Palo Alto, in California.
Il Portale degli Italiani unifica i servizi on line della PA
Quanti punti restano sulla patente, quand'è il momento di fare la revisione all'automobile, come rinnovare il passaporto, quante sono le auto blu nel proprio Comune di residenza. D’ora in poi queste informazioni sono a portata di click grazie al nuovo Portale degli Italiani, presentato a Palazzo Chigi il 14 aprile dal ministro Renato Bunetta.
Nuovi partner per il Made in Italy nell'Africa sub-sahariana
Botswana, Senegal, Mauritius, Gabon e Namibia: sono questi i paesi più interessanti per nuovi investimenti dall'Italia, anche da parte di piccole e medie imprese, secondo gli esperti di Coface, la società assicurativa che gestisce le garanzie all’esportazione per la Francia e che il prossimo 14 aprile presenterà a Milano il suo rapporto annuale sul “rischio paese”.
Open Data Challenge: il piu' grande concorso europeo sui dati pubblici
C'è tempo fino al 6 giugno 2011 per partecipare all'Open Data Challenge, un'iniziativa volta a incoraggiare gli internauti a riflettere sulle modalità più innovative per il riuso e la condivisione dei dati pubblici a beneficio dei cittadini europei. Il montepremi complessivo, da dividere tra i vincitori delle diverse categorie, ammonta a 20 mila euro.
Smartphone e social network nel mirino del cybercrimine
Qual è il bersaglio principale degli hacker più o meno esperti? Secondo l’ultimo rapporto annuale di Symantec - leader mondiale nei sistemi antivirus - gli smartphone e i social network rappresentano un terreno sempre più fertile per la diffusione delle minacce. Gli utenti di Facebook, Twitter e del sistema operativo mobile di Google, Android, sarebbero i più vulnerabili. Tuttavia il numero di attacchi resta limitato se paragonato ad altri crimini elettronici come il mail fishing.