Politica di Coesione: Regioni intermedie e fondi dedicati
In seguito alla presentazione dei piani per il budget riguardante il periodo 2014-2020, si è aperto un dibattito acceso tra le varie istituzioni comunitarie, i governi degli Stati membri e le autorità regionali. Fulcro della contesa è la ripartizione degli stanziamenti destinati alla futura Politica Regionale dell’Unione.
Horizon 2020, non ci sara' una sola linea di finanziamenti
Il nuovo programma quadro per la ricerca e l’innovazione, Horizon 2020, viaggia verso una definizione. Stamattina a Roma, presso la sede della Rappresentanza della Commissione europea, sono stati presentati i primi risultati della consultazione bandita dalla Commissione sull’Agenda per l’innovazione. E sono arrivate le prime indicazioni per il nuovo programma.
OCSE: enti locali e ripresa economica
Si è conclusa lo scorso 8 luglio, a Trento, la conferenza internazionale sul ruolo delle strategie locali nel rilancio dello sviluppo economico. L'evento, realizzato in collaborazione tra la Provincia Autonoma di Trento e l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), si è concentrata sull'individuazione delle migliori soluzioni per accrescere la competitività delle Regioni nel lungo termine.
Molise: approvato il Piano Giovani 2011-2013
Presentato nei giorni scorsi il Piano integrato "Giovani Molise" 2011-2013, uno strumento di interventi programmato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dalla Regione Molise per agevolare l'ingresso dei giovani nel mercato del lavoro. Le risorse disponibili ammontano a circa 8,7 milioni di euro.
Europa 2020: priorita' ad istruzione e formazione
Verranno presentati il prossimo autunno i nuovi Programmi comunitari per la formazione e la mobilità degli studenti, dei docenti e dei ricercatori europei. Oggi il commissario per l'istruzione, Androulla Vassiliou, ha ribadito l'impegno politico e finanziario della Commissione nella strategia comunitaria per l'occupazione, che prevede nuovi investimenti per l'istruzione, i giovani e la creatività.
Piemonte: Dieci idee per i giovani
Stanziati 11 milioni di euro per contrastare la disoccupazione giovanile nella Regione Piemonte, che dal 2008 al 2009 è aumentata del 9,2%. Tali risorse verranno utilizzate per mettere in atto dieci iniziative, presentate nella giornata di ieri dal presidente Roberto Cota, che coinvolgeranno le imprese del territorio.
UE: norme più chiare sugli appalti pubblici
Proseguirà il 12 luglio 2011 al Parlamento europeo il dibattito comunitario sulla modernizzazione della in politica europea in materia di appalti pubblici. Gli eurodeputati porteranno avanti il processo di revisione di due direttive del 2004 (direttiva 2004/17 e 2004/18), pronunciandosi sul Libro verde presentato lo scorso aprile.