Sardegna: un bando del PSR 2007-2013 per i Consorzi di bonifica

Irrigation - foto di SaperaudA partire dal 15 settembre e fino al 31 ottobre 2011, i Consorzi di bonifica potranno presentare progetti di manutenzione straordinaria finalizzata al risparmio idrico, grazie al nuovo bando del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Sardegna 2007-2013, che attua la Misura 125 - Azione 3. Le risorse a disposizione ammontano ad oltre 24 milioni di euro.

Liguria: approvati interventi per PMI, cooperative e enti locali

Energia Eolica - Foto di BodokleckselUn fondo da 977,7 mila euro a sostegno delle cooperative, un bando da un milione di euro per l'innovazione energetica delle piccole e medie imprese e l'aumento della quota di anticipo dei finanziamenti destinati agli Enti pubblici per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Questi gli interventi approvati lo scorso 5 agosto dalla Giunta regionale su proposta dell'Assessore allo Sviluppo economico, Renzo Guccinelli.

Toscana: 130 milioni dal Fondo rotativo per imprese e investimenti in ricerca

EuroLa Giunta regionale della Toscana ha approvato, su proposta dell’assessore alle attività produttive, Gianfranco Simoncini, lo schema di accordo con la Cassa Depositi e Prestiti (CDP) per l'attivazione a livello regionale del Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca (FRI).

Veneto: liberate risorse per pagamenti dell'amministrazione

Regione Veneto - immagine di helix84Un ammontare complessivo di 273 milioni di euro, nel rispetto dei limiti di spesa imposti dal Patto di stabilità regionale, da ripartire tra formazione, lavoro, infrastrutture, ambiente, sociale e urbanistica. Si tratta di una residua disponibilità di cassa dell’esercizio in corso, deliberata neli giorni scorsi dalla Giunta regionale del Veneto.

Umbria: bioarchitettura e risparmio energetico nell'edilizia

Regione Umbria - Immagine di FlankerLa Regione ha stanziato circa 3 milioni e mezzo di euro per la promozione di progetti di edilizia residenziale basati sui principi della bioarchitettura e del risparmio energetico. I criteri per la realizzazione degli interventi sono stati concordati tra l’assessore Stefano Vinti, gli addetti ai lavori e i rappresentanti dei Comuni.

UE: fondi alla ricerca contro rischi epidemiologici imprevisti

Escherichia coli - foto di Y_tambeLa Commissione europea ha stabilito di destinare 12 milioni di euro in favore di ANTIGONE, un nuovo progetto di ricerca teso a rafforzare la capacità dell’Europa di rispondere ad agenti patogeni, come il ceppo virulento Escherichia coli (E. coli) che, negli ultimi mesi, ha causato l'infezione di quasi 4mila persone in Europa e il decesso di 46.

Sicilia: risorse ai Comuni per alloggi a canone sostenibile

Alloggi - Foto di SailkoSottoscritto nei gironi scorsi, tra il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e la Regione Sicilia, l'Atto aggiuntivo all'Accordo di programma, siglato il 3 giugno 2010, per la realizzazione degli interventi relativi al "Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile".

Lazio: via libera alla manovra di assestamento di bilancio 2011-2013

Regione Lazio - foto di LalupaApprovata, nei giorni scorsi, dal Consiglio Regionale del Lazio, la manovra di assestamento di bilancio annuale e pluriennale 2011-2013, nonché la proposta di legge contenente i collegati. Particolare attenzione viene rivolta alle esigenze dei cittadini, delle imprese e degli enti locali al fine di rilanciare l’economia e il tessuto produttivo del territorio regionale.

Abruzzo: risorse per il sostegno al servizio scolastico

Blackboard - foto di Masae

È stato firmato lo scorso 4 agosto un protocollo d’intesa tra Regione Abruzzo e Ministero della Pubblica Istruzione che prevede lo stanziamento di 4,65 milioni di euro, a valere sui Fondi sociali europei, da destinare ad interventi di integrazione e potenziamento dell’offerta formativa abruzzese.

Molise: dal CIPE oltre un miliardo di euro per le opere regionali

Autostrada - Foto di Luca FasciaNella seduta del 3 agosto scorso il Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) ha sbloccato risorse pari a 9 miliardi di euro per finanziare progetti infrastrutturali, di cui 7,3 miliardi provenienti dal Fondo per le aree sottoutilizzate (FAS). Il Molise è tra i principali beneficiari del provvedimento che ha assegnato alla Regione oltre un miliardo e 300 milioni di euro.

Piemonte: rifinanziato il Fondo per i servizi sociali

Euro banknotes - immagine di Friedrich.KrombergStanziati oltre 68,3 milioni di euro per il Fondo regionale del Piemonte per la gestione del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali. Le risorse saranno utilizzate per avviare interventi rivolti ai disabili, alle famiglie, ai minori disagiati, ai pazienti degli ex ospedali psichiatrici e alle persone anziane.