UE: agevolare lo sviluppo delle fonti rinnovabili

Energia rinnovabile - foto di Stephan MoselIn Europa, la realizzazione dei progetti per l'accesso all'energia pulita nelle zone rurali viene spesso ostacolata da oneri amministrativi e burocrazia, nonostante sia già passato un anno dall’attuazione dei National Renewable Energy Action Plans (NREAPs) da parte degli Stati membri. Bruxelles, tuttavia, ritiene che la situazione stia migliorando.

Basilicata: misure a sostegno del lavoro dipendente e autonomo

Regione Basilicata

Approvato dalla Giunta regionale della Basilicata un Avviso pubblico da 3,6 milioni di euro, finalizzato ad incentivare interventi per il reinserimento dei soggetti espulsi dal mercato del lavoro, favorendo, così, l’integrazione occupazionale, la continuità dell'impiego, la creazione di attività autonome.

Al via l'edizione 2011 della Notte dei Ricercatori

Planetarium - foto di Jacek 767Prende vita oggi, 23 settembre, la Notte dei Ricercatori in oltre 800 sedi di 320 città europee situate in 32 Paesi diversi. Giunta alla sua sesta edizione, l'iniziativa promossa dall'UE consente a centinaia di ricercatori di discipline scientifiche diverse di illustrare l’importanza della ricerca e dell’innovazione nella vita quotidiana attraverso l'esposizione dei propri lavori al pubblico.

Accordo per il fondo dedicato alle PMI dell'area mediterranea

Marocco - foto di MaxmeNei giorni scorsi, è stata firmata da Abi (Associazione bancaria italiana), Simest e Unione Banche Arabe, l’intesa internazionale che prevede l'insediamento di un gruppo di lavoro per la creazione del Mediterranean Partnership Fund. Il fondo, per il quale è stabilito uno stanziamento di 200 milioni di dollari, è finalizzato alla promozione dell’area mediterranea e miodiorientale attraverso interventi di sostegno alle piccole e medie imprese.

Trento: cercasi finanziatori privati per una nuova società di partecipazione

Ufficio - foto di MattesFino all'11 novembre 2011 sono aperte le candidature per aderire alla costituzione di una società di partecipazione, promossa da Trentino Sviluppo, destinata ad investire in aziende del territorio innovative, altamente tecnologiche, dall’elevato potenziale di sviluppo. Dunque, l'Agenzia creata dalla Provincia autonoma di Trento per favorire lo sviluppo sostenibile del sistema locale, cerca finanziatori privati che svolgano attività di assunzione di partecipazioni nel capitale sociale di aziende in fase di early stage e/o di aziende in fase di espansione o consolidamento.

UE: aiuti alimentari bloccati per il 2013

Mensa - foto di Chuck KennedyBloccato il programma europeo per gli aiuti alimentari a seguito dell'opposizione di sei Stati membri (Germania, Regno Unito, Svezia, Olanda, Danimarca e Repubblica Ceca) durante il Consiglio Agricoltura del 21 settembre 2011. Immediate le reazioni degli altri Paesi, pronti a dar battaglia contro una decisione da cui dipendono le vite di circa 43 milioni di indigenti in tutta Europa.

UE: presentata la Roadmap per un uso sostenibile delle risorse

Commissione europea - Credit © European Union, 2011La Commissione europea ha presentato, lo scorso 20 settembre, una Roadmap con lo scopo di sviluppare la competitività e la crescita dell’Unione riducendo, al contempo, lo spreco di risorse nel processo produttivo e nel consumo di beni. Il nuovo documento propone una serie di iniziative per la creazione di nuove imprese e posti di lavoro, in settori quali l'ingegneria ambientale, il riciclaggio e la sostituzione di materiali, e in generale per promuovere l'efficienza nell'uso delle risorse.

UE: tre principi per la vendita dei libri fuori commercio

Biblioteca - foto di ArbeiterreserveDefiniti i principi chiave per la digitalizzazione e la diffusione dei libri e dei giornali fuori commercio, grazie all'approvazione definitiva del Memorandum of Understanding (MoU). Il documento, siglato il 20 settembre 2011, incoraggerà la collaborazione tra editori ed autori per la divulgazione delle opere non più vendibili sul mercato, nel rispetto del copyright.

Abruzzo: ricollocati fondi per lo sviluppo ambientale e turistico

Abruzzo - foto di CcirulliA due anni e mezzo dal sisma che ha colpito L’Aquila, vengono finalmente sbloccati 12 milioni di euro, a valere sul Por Fesr 2007-2013, destinati all’Attività IV 2.1 “Valorizzazione dei territori montani”. I fondi erano stati sospesi per far fronte alla situazione di emergenza venutasi a creare nel territorio abruzzese dopo il terremoto del 6 aprile 2009.

Economia: in discussione un piano decennale per la crescita

Giulio Tremonti - Credit © European Union, 2011Dopo il declassamento del rating italiano, deciso il 19 settembre scorso dall'agenzia statunitense Standard&Poor's, e rispondendo alle sollecitazioni a rilanciare lo sviluppo, pervenute da Confindustria e dalla Commissione europea, il ministro del Tesoro, Giulio Tremonti, ha riavviato il tavolo sulla crescita. In discussione un piano decennale centrato su lavoro, imprese, credito e Stato.

Veneto: risorse per rilanciare il sistema produttivo

Euro banknotes - foto di Friedrich.KrombergLe imprese venete potranno finalmente accedere al Fondo di Garanzia e controgaranzia per le PMI grazie ai 36,6 milioni di euro recentemente sbloccati da Veneto Sviluppo, fondi che la Regione rese disponibili lo scorso anno per costituire uno strumento finalizzato a favorire l’accesso al credito delle imprese locali.