Fondi europei: fi-compass premia i migliori strumenti finanziari
C'è tempo fino al 31 gennaio per partecipare all'edizione 2023 del fi-compass showcase awards, la competizione che premia le storie di successo degli strumenti finanziari a valere sui fondi europei raccontate attraverso foto, video, infografiche e poster.
Strumenti finanziari per stimolare investimenti REPowerEU e New European Bauhaus
EIT Campus, un ponte fra innovazione e imprenditorialità
L'Istituto europeo di innovazione e tecnologia ha annunciato il lancio dell'EIT Campus, una nuova piattaforma virtuale che riunisce varie attività educative per l'acquisizione di competenze orientate alla doppia transizione verde e digitale.
Cosa finanzia l'European Institute of Innovation and Technology?
ARERA: il nuovo testo integrato sull’autoconsumo per edifici, condomini e comunità energetiche
In vista del decreto sulle regole degli incentivi per autoconsumo e comunità energetiche, atteso nelle prossime settimane, ARERA approva il testo che definisce le regole che contribuiranno a rispondere alle sfide della transizione energetica tramite la diffusione degli impianti alimentati dalle fonti rinnovabili realizzati in contesti di autoconsumo.
Le ultime novità sugli incentivi per le comunità energetiche rinnovabili
Agricoltura: 150 milioni per i primi bandi del PSR Emilia-Romagna 2023-2027
La nuova programmazione di bandi per l’agricoltura in Emilia-Romagna parte con 11 bandi per un totale di 150 milioni di euro. Focus su sostenibilità ambientale, biodiversità, produzione biologica e riduzione dell’impiego di fitofarmaci.
Piano PAC 2023-27: in arrivo nuovi strumenti finanziari FEASR
Addio bonus cultura 18app, in arrivo due nuove carte per i giovani
Bonus energia Sicilia: 150 milioni alle imprese contro il caro bollette
Al via DIHCUBE, il Digital innovation hub per le costruzioni
Anche il comparto costruzioni si dota di un Digital innovation hub che offrirà alle imprese servizi gratuiti per la digitalizzazione del settore, con un focus particolare sul tema dell’intelligenza artificiale. L’hub, che è finanziato dai fondi europei e dal PNRR, potrà contare anche su una rete di altri poli europei volti a favorire l'innovazione e la digitalizzazione del settore costruzioni.
European Digital Innovation Hub: cosa sono e quali servizi offrono alle imprese?
Riversamento bonus R&S: Manovra 2023, proroga per la domanda di regolarizzazione
Incentivi per assunzioni giovani in ristorazione e pasticceria
20 milioni di euro sono destinati alla concessione di contributi alle imprese che sottoscrivono contratti di apprendistato per l'assunzione di giovani diplomati nei servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera.
In arrivo i contributi a ristoranti e agriturismi che offrono prodotti bio, Dop e Igp