UE: 138 programmi per proteggere la salute dei consumatori e degli animali

Cow - foto di MaksimLa Commissione europea ha stanziato 203 milioni di euro per sradicare, controllare e monitorare le principali malattie infettive degli animali allo scopo di rafforzare la tutela della salute umana e di quella faunistica nel 2012. Gli Stati membri hanno appoggiato la proposta dell'esecutivo UE di contruibire, con 11,5 milioni di euro, all'avvio di misure d'emergenza e programmi di vaccinazione volti a combattere alcune delle alterazioni animali maggiormente diffuse negli ultimi anni.

Aperte le domande per il Charlemagne Youth Prize 2012

Aquisgrana - foto di Wolf MeuselIl 10 novembre è stata aperta la procedura di selezione per il Charlemagne Youth Prize 2012. Il premio viene assegnato ai giovani che sono stati coinvolti in progetti atti a promuovere la comprensione tra popoli di diversi Paesi europei. La scadenza per la presentazione delle iniziative che concorreranno alla quinta edizione del contest è il 23 gennaio 2012.

Conclusa la relazione sul bilancio europeo 2010 della CCE

CCE - foto di Euseson Se da un lato i conti dell’UE sono affidabili, dall'altro il tasso di errore per i pagamenti resta rilevante. Questi i principali dati emersi dalla relazione annuale della Corte dei conti europea (CCE) sull’esecuzione del bilancio dell’UE per il 2010, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione.

Vassiliou, Tajani, Marcegaglia: piu' dialogo tra formazione e imprese

Students - Foto di Cheryl MoyLa carenza di personale altamente qualificato in alcuni settori, da una parte, e la disoccupazione giovanile, dall'altra, potrebbero essere affrontati promuovendo una maggiore interazione tra mondo della formazione e mercato del lavoro. Ne hanno discusso oggi a Roma la commissaria per l'Educazione, la Cultura e i Giovani, Androulla Vassiliou, il vipresidente e commissario per le Imprese, Antonio Tajani, e la presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia.

Emilia-Romagna: ripartiti i fondi per il diritto allo studio della LR 26-2011

Children - Foto di PatrickneilLa Giunta ha approvato la ripartizione e l'assegnazione delle risorse alle Province per la realizzazione degli interventi previsti dalla Legge regionale 26/2001 che tutela il diritto allo studio e all'apprendimento lungo l'arco dell'intera vita, rimuovendo gli ostacoli economici, sociali e culturali che possono limitarne l'esercizio. Lo stanziamento complessivo ammonta a oltre 3,8 milioni di euro.

Budget UE: al via i negoziati tra Consiglio e Parlamento

EuroLo scorso 8 novembre i rappresentanti dei 27 Stati membri e il Parlamento europeo si sono riuniti per la prima volta nell'ambito della procedura di conciliazione sul budget UE per il 2012. L'obiettivo è riuscire a raggiungere, entro il 21 novembre prossimo, un accordo tra le rispettive posizioni in materia di dimensioni del bilancio: il Consiglio chiede di limitare l'aumento rispetto all'anno in corso al 2,02%, gli eurodeputati chiedono un +5,23%.

La IX Giornata della Ricerca e Innovazione finisce nel baratro

Emma MarcegagliaE' la conclusione della presidente Emma Marcegaglia al convegno annuale di Confindustria riferendosi allo spread sui titoli di stato italiani che aveva appena superato i 570 punti, certo non ai risultati dell'evento, che ha visto una minore partecipazione rispetto alle precedenti edizioni ma dove sono emerse alcune interessanti novità.

Spread Btp-Bund a livelli record

Palazzo della Borsa di Milano - Foto di G.dallortoAltra giornata di grande tensione sui mercati, dopo la chiusura di ieri segnata da uno spread tra i Btp e i Bund tedeschi di 500 punti. A seguito dell'annuncio delle dimissioni del primo ministro, Silvio Berlusconi, questa mattina le borse europee hanno aperto in lieve risalita, per poi riprecipitare nelle ore successive.

PAC 2014-2020: Parlamento e ministri UE discutono le proposte di riforma

Dacian Cioloş - Credit © European Union, 2011Lo scorso 7 novembre, i ministri dell'Agricoltura dell'UE e gli europarlamentari della Commissione competente hanno discusso la proposta di riforma della Politica Agricola Comune presentata il 12 ottobre, alla presenza del presidente del Parlamento Europeo, Jerzy Buzek, e del commissario per l'Agricoltura, Dacian Cioloş. Sostenibilità ambientale, semplificazione burocratica e pagamenti ai nuovi Stati membri sono i temi più controversi.

L'Unione sostiene il Partenariato Globale per l'Educazione

Students - Foto di R. NybergOggi l'UE ha annunciato l'intenzione di stanziare 31 milioni e 800mila euro a favore del Partenariato Globale per l'Educazione (GPE) con l'obiettivo di migliorare l'istruzione di base nei Paesi in via di sviluppo nel triennio 2011-2013.

Bresso, Eurosud rischia di diventare un nuovo fondo FAS

BressoPericolo dispersione dei fondi che confluiranno dentro Eurosud. La denuncia arriva da Mercedes Bresso, presidente del Comitato delle Regioni dell’Unione europea, in un’intervista esclusiva a Euractiv.it. Secondo l’ex governatore della Regione Piemonte, il nuovo piano lanciato proprio ieri dal ministro per le Politiche regionali, Raffaele Fitto, e dal commissario europeo per le Politiche regionali, Johannes Hahn, rischia di replicare la storia del fondo Fas.