Banda ultralarga: via alle consultazioni per voucher a imprese, professionisti e famiglie
L'obiettivo è raccogliere pareri in merito a due distinti interventi a sostegno della connettività: da un lato, i voucher alle famiglie senza limitazioni ISEE per l'accesso a connessioni Internet veloci, dall'altro, i voucher per servizi applicativi in ambito 5G, cloud, cybersecurity, big data, intelligenza artificiale, blockchain, droni, che sono destinati a imprese e professionisti.
Recovery Plan: guida ai fondi per PA digitale, fibra ottica e 5G
InvestEU: garanzie FEI a Tenax per finanziamenti alle PMI italiane
Sostenibilità, Innovazione e Digitalizzazione sono gli ambiti in cui dovranno operare piccole e medie imprese e mid-cap per ottenere i prestiti erogati dal Tenax Sustainable Credit Fund, grazie a garanzie per 60 milioni di euro concesse dal Fondo europeo per gli investimenti nell'ambito del programma InvestEU.
Sostenibilità in agricoltura: appuntamento all’Agrifood Forum
Si svolgerà il 28 marzo 2023 la terza edizione dell’Agrifood Forum, l’evento organizzato da Rinnovabili.it con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, che quest’anno si focalizzerà sul tema “Sostenibilità in agricoltura, costo o valore?”.
PSP 2023-27: guida ai contributi FEASR per la digitalizzazione dell'agricoltura
LIFE Climax Po: il progetto italiano finanziato da fondi UE per la gestione delle risorse idriche del Po
LIFE Climax Po è il nome del progetto italiano finanziato da Bruxelles tramite i fondi europei del programma LIFE per rendere smart la gestione delle risorse idriche nel bacino del Po, anche quest’anno duramente colpito dalla siccità.
Anticipazioni sui bandi LIFE 2023 per ambiente, clima, transizione energetica e economia circolare
Siccità: lavori ancora in corso per il CIS Acqua
L'avviso dell'Agenzia per la Coesione territoriale e di Invitalia per il finanziamento di interventi nell'ambito del CIS Acqua ha fatto il pieno di domande. Segno che, insieme all'importante fabbisogno di investimenti in infrastrutture idriche, non mancano le progettualità sui territori. L'istruttoria che dovrà determinare quanti e quali progetti potranno accedere alla risorse del Fondo sviluppo e coesione, però, non risulta ancora completata.
InvestEU: 18,75 milioni di euro per sostenere le imprese sociali in Italia
Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI), sostenuto da InvestEU, fornirà una garanzia del valore di 18,75 milioni di euro a CGM Finance per la concessione di finanziamenti a sostegno degli investimenti delle imprese sociali in Italia.
InvestEU: da FEI e CDP 70 milioni al Fondo Anima Alternative 2 per favorire la crescita delle PMI
Blockchain, intelligenza artificiale e IoT: via al nuovo bando per le Case delle tecnologie emergenti
A disposizione ci sono 11 milioni di euro per attività di ricerca e sperimentazione realizzate da partenariati composti da enti pubblici, imprese, startup e università grazie all’uso e allo sviluppo delle reti mobili ultra veloci (5G).
Con il PNRR nasce il centro nazionale di ricerca sul supercalcolo
Piemonte: cinema, in arrivo due bandi FESR per imprese e sale
NextGenerationEU: consultazione pubblica sul dispositivo per la ripresa e la resilienza
In vista della valutazione intermedia su NextGenerationEU, il piano di ripresa europeo da 800 miliardi di euro da cui discende il PNRR, la Commissione UE ha avviato una consultazione pubblica per capire il funzionamento del dispositivo per la ripresa e la resilienza sul campo, il raggiungimento degli obiettivi ad oggi e l’efficacia nella spesa dei fondi erogati.
Come cambiano i PNRR con REPowerEU: guida alle regole europee
Finanza e intelligenza artificiale al centro di Fintech Phygital Talk 2023
Appuntamento il 21 marzo con l'evento di Comunicazione Italiana dedicato ad esplorare le potenzialità del connubio tra fintech e artificial intelligence.
PNRR: al via FAIR, il partenariato esteso sull'intelligenza artificiale