Fondo europeo per l'integrazione: work programme 2012 da 7,8 milioni di euro

Integrazione - foto di BotMultichillTInclusione sociale e cooperazione, gli obiettivi portanti del nuovo programma di lavoro 2012 adottato dalla Commissione Ue nell’ambito del Fondo europeo per l'integrazione dei cittadini di Paesi terzi 2007-2013. Le risorse stanziate ammontano ad oltre 7,8 milioni di euro destinati al finanziamento di circa 100 progetti.

European Green Capital Award: il concorso Ue che premia le città verdi

Sustainable grwoth - foto di Pink Sherbet PhotographyQual è la capitale più verde d’Europa? Per scoprirlo la Commissione Ue ha lanciato il concorso ‘European Green Capital Award 2015’, giunto alla sua sesta edizione, aperto a tutte le città europee con più di 200.000 abitanti. Per candidarsi c’è tempo fino al 15 ottobre 2012.

Cultura: anche il Molise nella rete euromediterranea Arianna

Arianna - foto di Rete Italiana cultura popolareVerrà siglato a Sassari, il 19 e 20 giugno, il protocollo d'intesa che farà nascere Arianna, la rete euromediterranea del patrimonio culturale. Un progetto rivolto a tutti quei territori che riconoscono nel valore del confronto culturale un’idea di bene comune. La rete, nata lo scorso anno sempre in Sardegna, riunisce operatori e istituzioni pubbliche presenti in Algeria, Francia, Grecia, Italia, Marocco, Spagna e Romania, impegnati ad avviare un confronto politico-organizzativo perché si sviluppino reali economie di scala, politiche di coordinamento e un solido partenariato culturale.

UE: due bandi per supportare le imprese nelle regioni Euromed, Asean e Mercosur

Globo - foto di FiceSostenere l'internazionalizzazione delle imprese europee. Questo lo scopo di due bandi lanciati dalla Dg per le Imprese e l’industria della Commissione Ue. In particolare, le due iniziative intendono promuovere la cooperazione e la tutela della proprietà intellettuale nelle regioni aderenti agli accordi Euromed, Asean e Mercosur.

Sisma Emilia-Romagna: firmata l'intesa per il credito alle imprese

Vasco Errani - fonte: Regione Emilia-RomagnaRegione, banche, Consorzi fidi, Unioncamere Emilia-Romagna e associazioni imprenditoriali, insieme per garantire finanziamenti alle imprese terremotate. Un protocollo di intesa, sottoscritto ieri a Bologna, ha infatti previsto l'attivazione di linee di finanziamento a tassi contenuti a sostegno della ricostruzione e della ripresa delle attività produttive.

Materie prime: siglato accordo di cooperazione Ue-Groenlandia

Groenlandia - foto di ErikL'Ue ha firmato un'intesa con la Groenlandia per migliorare l'accesso dell'industria europea a materie prime a prezzi accessibili: la lettera di intenti è stata siglata a Nuuk dal vicepresidente Antonio Tajani e dal commissario per la cooperazione allo sviluppo Andris Piebalgs, a nome della Commissione europea, e dal primo ministro Kuupik Kleist per conto della Groenlandia.

SACE-CMB: più risorse per le imprese italiane in Cina

Shanghai - foto di Magnus ManskeLe imprese italiane sbarcano in Cina grazie al nuovo accordo tra SACE e China Merchants Bank (CMB) - Shanghai Branch. L’intesa, firmata il 14 giugno a Shanghai, potenzierà l’accesso al credito delle imprese italiane interessate ad operare nella Repubblica popolare cinese.

Energia: Italia pronta per l’EU Sustainable Energy Week

EUSEW 2012Con ben 101 'energy days' l’Italia è il secondo Paese europeo, dopo la Spagna, ad avere organizzato il maggior numero di eventi nell’ambito della Settimana europea per l’energia sostenibile (EUSEW). L’evento, in programma dal 18 al 22 giugno 2012 in tutta l’Ue, permetterà, attraverso mostre, conferenze e workshop, di promuovere le energie rinnovabili e l’efficienza energetica.

Servizio Civile Nazionale: 50 milioni di euro per il 2013-2014

Servizio civile nazionaleIl Servizio Civile Nazionale sopravviverà grazie alle risorse aggiuntive, 50 milioni di euro, stanziate dal governo. Lo ha annunciato il Ministro per la cooperazione internazionale e l’integrazione, Andrea Riccardi, durante una conferenza stampa presso la Presidenza del Consiglio il 12 giugno.

Banca del Mezzogiorno: accesso al credito piu’ semplice per le pmi del sud Italia

Monete - foto di Flickr upload bot Si chiamano ‘Linea Impresa’ e ‘Linea Agricoltura’ i due nuovi strumenti finanziari promossi dalla Banca del Mezzogiorno a sostegno delle pmi del sud Italia. Le due linee offrono prodotti di finanziamento a medio lungo termine, fino ad un massimo di 500mila euro per azienda.

Sardegna: in arrivo un bando per l'edilizia sociale

Edilizia abitativaApprovato dalla Giunta Regionale lo schema per la manifestazione d'interesse per l'incremento degli alloggi riservati a categorie sociali svantaggiate. Lo stanziamento del bando ammonta a 17,9 milioni di euro, che saranno destinati ai Comuni - i quali potranno partecipare anche in forma associata - e all'Agenzia regionale per l'edilizia abitativa.