Agricoltura: CRA, bandi per 32 assegni di ricerca e nuovo Cda

AgricolturaA dare una nuova spinta alle innovazioni in ambito agricolo ci pensa il Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA), lanciando quattro bandi per il conferimento di 32 assegni di ricerca - con un impegno di spesa complessivo di oltre 1,4 milioni di euro - in tema di produzioni vegetali e biotecnologie, scienze delle produzioni animali, agro-industriali e forestali e ambiente. E, in tema di novità, cambia il Consiglio d'amministrazione dell'Ente nazionale, il cui recente insediamento è stato presieduto dal ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Mario Catania.

Emilia-Romagna: una white list per le imprese edili

CostruzioniUn elenco di merito degli operatori economici che svolgono la propria attività nel settore edile, ovvero una white list delle imprese virtuose. Introdotto dalla legge regionale n. 11/2010 sulla legalità e semplificazione nell’edilizia pubblica e privata, e ora attivo - ha spiegato l'assessore regionale alle Attività produttive Gian Carlo Muzzarelli -, il catalogo costituisce anche un valido strumento a supporto dell’attività di ricostruzione e ripristino degli edifici danneggiati dagli eventi sismici di maggio e giugno.

Bari: un mese di eventi per start-up e imprese creative

Start-up - foto profilo Fb Hub BariBari dedica il mese di settembre alle nuove imprese. Dal Salone delle start-up e delle imprese creative - in programma dall'8 al 16 settembre nel padiglione 129 di The Hub Bari - alla 'PekaKucha' night - il 19 - fino al weekend delle start-up, gli ultimi tre giorni del mese. Il capoluogo si apre alle idee innovative pronte a trasformarsi in impresa.

Ue: manipolazione LIBOR, una consultazione su benchmark e indici di mercato

Mercati finanziariLa Commissione europea prende provvedimenti dopo il recente scandalo sulla manipolazione del LIBOR - il tasso di riferimento per i prestiti tra banche -, tra cui una consultazione pubblica per ottenere pareri in merito ad eventuali nuove norme per la produzione e l'utilizzo dei benchmark e degli indici finanziari. Tutte le parti interessate potranno inviare il loro contributo fino al 15 novembre 2012.

Lombardia: ICT, ad ottobre apre il bando Impresa digitale

Agenda DigitaleFavorire i processi di innovazione delle micro, piccole e medie imprese locali, incentivando gli investimenti in nuove tecnologie digitali. E’ questo l’obiettivo del bando Impresa digitale promosso dalla Regione Lombardia, insieme al Sistema camerale lombardo, alla Camera di Commercio di Milano e al Comune di Milano, con uno stanziamento di oltre 4,2 milioni di euro. Le domande potranno essere presentate dal 2 al 31 ottobre 2012.

Piemonte: cinema, la Regione a Venezia per sostenere il settore

Mostra del cinema - la Biennale di Venezia ©2012Anche la Regione sbarca alla Mostra del cinema di Venezia per portare in Piemonte nuove produzioni cinematografiche per la stagione 2012-2013. E' stato l’assessore alla cultura, Michele Coppola, che nei giorni scorsi ha partecipato agli incontri organizzati dalla Film Commission Torino Piemonte nel lido veneziano, insieme a Davide Bracco e Stefano Della Casa, direttore e presidente di Film Commission, e Paolo Tenna, amministratore delegato di Film Investimenti Piemonte (Fip).

Veneto Sviluppo: 13 milioni di euro per 97 piccole e medie imprese

CrescitaL’agenzia per lo sviluppo regionale, Veneto Sviluppo, ha approvato nell’ultima seduta del Comitato esecutivo, l’erogazione di 13 milioni di euro di finanziamenti agevolati a favore di 97 piccole e medie imprese del territorio. Obiettivo dell’intervento è sostenere il tessuto imprenditoriale veneto per far fronte ad un autunno che si annuncia particolarmente “caldo” a causa della crisi.

Sisma Emilia-Romagna: in arrivo risorse per prodotti Dop e Igp e attrezzature agricole

Azienda Emilia-RomagnaLa visita del ministro delle Politiche agricole Mario Catania in Emilia-Romagna - per valutare la situazione nelle aree colpite dal terremoto, ma anche i danni dovuti alla siccità - è l'occasione per fare il punto sulle prossime misure a sostegno del settore agroalimentare. Confermati i fondi per la perdita di valore dei prodotti Dop e Igp e la semplificazione dei meccanismi per la ricostruzione delle strutture rurali, assicura l'assessore all'Agricoltura Tiberio Rabboni, mentre entro il mese sarà pubblicato un bando per il ripristino delle attrezzature agricole.

SUMP Award 2012: l’Ue premia la mobilità urbana sostenibile

Bicicletta - foto di Dennis BratlandLa Commissione Ue ha lanciato un concorso volto a premiare le migliori città europee che si sono distinte in tema di mobilità urbana, attraverso l'avvio di un Sustainable Urban Mobility Plans (SUMP). Il premio è rivolto alle autorità locali e regionali aventi sede nell'Ue, EEA e Croazia che hanno realizzato – non necessariamente concluso - piani urbani per il trasporto intelligente.

Autorita' per l'energia: approvati 58 progetti per il risparmio energetico

Risparmio energeticoTecnologie più efficienti per promuovere l'efficienza energetica. E' questa la ricetta vincente delle 58 nuove proposte approvate dall'Autorità per l'energia nell'ambito del meccanismo dei titoli di efficienza energetica (TEE), i cosiddetti certificati bianchi. I progetti - che si aggiungono ai 726 già approvati dal 2005 ad oggi - permetteranno di risparmiare ogni anno circa 85mila tonnellate equivalenti di petrolio (Tep), consentendo l'emissione complessiva di circa 563mila titoli di efficienza energetica nell'arco della vita utile dei progetti (5 anni nella maggior parte dei casi).

Turismo: premio Giovani proposte per l'accoglienza del futuro

Colosseo - foto di estrelas e limóns Archiviato il capitolo vacanze estive, si guarda avanti. Obiettivo: innovare il settore dell'accoglienza turistica in tutt'Italia. Nasce in quest'ottica il premio “Giovani proposte per l'accoglienza del futuro”, che – come suggerisce il nome stesso – tenta di coinvolgere i giovani di età compresa fra i 18 e i 30 anni con progetti volti a migliorare i servizi di accoglienza turistica e nuovi servizi, procedure e strumenti di interazione con l’utenza.