Zona franca urbana sisma 2023: online il codice tributo
L’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per beneficiare dell'agevolazione di natura previdenziale prevista per la Zona franca urbana (ZFU) stabilita nei comuni colpiti dal sisma del 2016.
Finanziamento BEI da 500 milioni a CDP per ricostruzione post sisma
Spazio, dall'UE due nuove call per le attività orbitali
La Commissione europea ha pubblicato due nuovi inviti a manifestare interesse per raccogliere gli esperimenti relativi al servizio di In-Orbit Demonstration and Validation (IOD/IOV) per il triennio 2023-2026.
IRIS2, cosa prevede il programma UE per una connettività sicura
Fondi europei 2021-27: call per coinvolgere i cittadini nella Politica di Coesione
Ancora un mese di tempo per partecipare alla manifestazione di interesse rivolta alle autorità pubbliche e alle organizzazioni della società civile interessate a realizzare progetti pilota, con il supporto della Dg Regio della Commissione europea e dell'OCSE, per attuare in maniera innovativa il principio di partenariato nella gestione e nel monitoraggio dei fondi europei 2021-2027.
Fondi europei: al via il gruppo di alto livello sul futuro della Politica di coesione
CDP rafforza il sostegno agli enti locali colpiti dal sisma
Si rafforza l’impegno di Cassa Depositi e Prestiti (CDP) per le popolazioni e i territori gravemente colpiti dagli eventi sismici del 2012 (Sisma Emilia) e del 2016 e 2017 (Sisma Centro Italia). Liberate risorse per complessivi 64 milioni di euro coinvolgendo circa 200 enti locali.
Sisma: al via Gedisi, la nuova piattaforma per i contributi alla ricostruzione
BEI: accordi e finanziamenti per le scuole di Roma, ICS e Tyrrhenian Link. Al via il fondo PNRR per i Piani Urbani Integrati
In appena due giorni l’Italia fa il pieno di accordi e finanziamenti BEI. Dal fondo PNRR per i Piani Urbani Integrati da 272 milioni all’accordo per l’efficientamento energetico di oltre 200 scuole romane passando per il finanziamento da 100 milioni all’Istituto per il credito sportivo (ICS) e la firma con Terna per i contratti relativi alla seconda e alla terza tranche del finanziamento da 1,9 miliardi di euro per il Tyrrhenian Link.
Più investimenti per transizione verde e digitale. BEI pronta per Fondo sovrano UE
Intelligenza artificiale: il 5 aprile appuntamento con l'AI Forum 2023
Si terrà a Milano presso il Palazzo delle Stelline il prossimo 5 aprile l'AI Forum 2023, l’appuntamento di riferimento per il settore dell’intelligenza artificiale nel nostro Paese.
In arrivo nuovi bandi Digital Europe per cloud, digital skills e intelligenza artificiale
Innovazione sociale, il concorso UE contro la povertà energetica
FESR Piemonte: via al fondo di garanzia regionale per accesso al credito di imprese e professionisti
Innovation Fund, via al nuovo bando per progetti su piccola scala
Smart Infrastructure Day: l’evento per le infrastrutture delle Utility
Appuntamento il 4 aprile a Milano per lo “Smart Infrastructure Day”, l’iniziativa che mette insieme gli eventi “Future Grid Day” e “Aquality Forum” per fare il punto sulle infrastrutture del mondo utility che - nonostante gli ambiti diversi - si trovano ad affrontare sfide congiunte come il PNRR e le crisi energetica e idrica.