La nuova edizione del Forum Economico di Karpacz
Torna anche quest’anno il Forum Economico di Karpacz, la più grande piattaforma per incontri in Europa centrale e orientale capace di riunire insieme migliaia di leader e professionisti per approfondire insieme le principali sfide europee e non solo.
Come è andata l'edizione 2022 del Forum Economico di Karpacz?
Salva Mare: priorità nei bandi ai pescatori che raccolgono rifiuti
In base al decreto attuativo della legge Salva Mare pubblicato dal Masaf, i pescatori che conferiranno i rifiuti accidentalmente pescati in mare presso gli impianti portuali di raccolta avranno accesso prioritario ai finanziamenti del FEAMPA, il Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca 2021-2027.
PO FEAMPA 2021-27: ok al decreto di riparto dei fondi europei per la pesca
Danni maltempo al Nord: in arrivo i primi fondi
ICE: torna il master CORCE per la formazione gratuita di 20 export manager
Anche quest’anno l’Agenzia ICE ha pubblicato il bando per la selezione di 20 giovani di talento che potranno partecipare gratuitamente al Master CORCE, che non soltanto è uno dei più importanti master italiani sull’export management, ma è anche completamente gratuito. Le candidature vanno presentate entro fine settembre.
I-Tech Innovation 2023, oltre un milione di euro per startup innovative
C'è tempo fino al 15 ottobre per partecipare al programma di accelerazione I-Tech Innovation 2023-2024, promosso da Fondazione Golinelli e CRIF per finanziare l’innovazione tecnologica.
Sisal, al via GoBeyond 2023: la competizione per startup innovative
Iniezione di risorse per il POC Calabria 2014-2020
In Gazzetta ufficiale la delibera CIPESS che integra con 240 milioni la dotazione del Programma Operativo Complementare al POR FESR FSE Calabria 2014-2020. Il budget del POC sale così a quasi un miliardo di euro.
CIS Calabria Svelare bellezza: ai primi progetti 227 milioni dal FSC 2014-2020
Politica di Coesione: tutto pronto per EU Regions Week 2023
Startup, più tempo per partecipare al bando Accelerate in Germany
Si allungano i tempi per partecipare alla prima edizione del bando Accelerate in Germany, un programma che offre alle startup italiane l’opportunità di un periodo di accelerazione fino a 10 settimane nell’ecosistema dell’innovazione tedesco.
Fondo di garanzia PMI: cosa cambia con le nuove disposizioni operative
LIFE: così i fondi europei aiutano a contrastare gli incendi in Europa
Nel mezzo di una nuova ondata di calore, l’Europa è alle prese con incendi che stanno causando decine di vittime e devastando ettari di terreno in Italia, Grecia, Spagna e altri Paesi del Mediterraneo. L’Unione europea risponde non solo inviando mezzi di soccorso e risorse antincendio per sostenere gli sforzi in corso dei vigili del fuoco, ma anche con una serie di progetti, finanziati dal programma LIFE, per contrastarli.
Incendi in Sicilia e Sardegna: in arrivo 15 milioni per rimborsare turisti e operatori
Accordi per l’innovazione: domande dal 18 settembre, ma solo per il Sud
Grazie ad una nuova iniezione di risorse provenienti dal PN RIC 2021-2027, il Ministero delle imprese e del Made in Italy (MIMIT) è pronto a finanziare una nuova tornata di progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito del secondo sportello degli Accordi per l’innovazione. La nuova opportunità si rivolge però solo ai progetti localizzati nelle regioni del Mezzogiorno.