Bonus trasporti 2023: in arrivo altri 35 milioni di euro
Il DL Anticipazioni finanziarie, approvato dal Governo assieme al disegno di legge di bilancio 2024 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 18 ottobre, incrementa le risorse a disposizione del bonus trasporti 2023 per far fronte alle numerose richieste dei cittadini. In attesa del nuovo click day previsto per il prossimo 1° novembre, ecco come ottenere il contributo una tantum da 60 euro.
Nuove regole UE per diffondere sistemi di trasporto intelligenti
La revisione della direttiva del 2010 per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti (ITS) intende rendere la mobilità più connessa e automatizzata, permettendo di risparmiare tempo, ridurre le emissioni e le congestioni e semplificare la pianificazione dei viaggi.
Fondi europei per trasporti e infrastrutture smart e sostenibili: nuova call CEF Trasporti 2021-27
PNRR: dottorati innovativi, al via l'esonero contributivo per le imprese
Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha pubblicato l'avviso pubblico per incentivare l’assunzione di 20mila ricercatori in azienda tramite uno sgravio contributivo per le imprese che partecipano al finanziamento delle borse di dottorato innovativo. A disposizione del bando un budget di 150 milioni di euro a valere sul Piano nazionale di Ripresa e Resilienza.
CDP, MCC ed EQUITA: programma basket bond da 100 milioni di euro
Cassa Depositi e Prestiti (CDP), Mediocredito Centrale (MCC) e l'investment bank italiana EQUITA hanno lanciato un nuovo Programma di finanziamento, denominato ‘Basket Bond Tech’, a sostegno degli investimenti delle imprese del settore del digitale e dei progetti di innovazione tecnologica della aziende italiane.
CDP-Intesa San Paolo: un miliardo per finanziamenti alle imprese
Calabria: contributi alle PMI per innovazione e doppia transizione
Sarà emanato a breve un nuovo bando della Regione Calabria da 25 milioni di euro per la concessione di finanziamenti alle Micro, Piccole e Medie imprese a sostegno di investimenti per il miglioramento della competitività, l’innovazione e la transizione ecologica e digitale.
PMI: da Bruxelles nuove misure per sostenere gli investimenti
SACE: nasce 'Green Push', la soluzione per valorizzare l’export Made in Italy nella transizione ecologica
Con l'obiettivo di valorizzare l’export Made in Italy a supporto della transizione green a livello internazionale, il Gruppo SACE ha lanciato una nuova soluzione chiamata 'Green Push'. Il nuovo strumento si inserisce nell’ambito del programma Push Strategy, l'iniziativa che punta a rafforzare il posizionamento delle PMI italiane nelle catene globali di fornitura.
SACE: innovazione e sostenibilità driver di crescita per l'export italiano
BEI: 6,6 miliardi per energia, trasporti, imprese e sviluppo regionale
I progetti approvati dal Consiglio di amministrazione della Banca europea per gli investimenti (BEI) sosterranno investimenti per il clima, finanziamenti d’impatto per le imprese, trasformeranno i trasporti sostenibili, miglioreranno l’istruzione, rafforzeranno la sanità e lo sviluppo regionale in vari paesi, Italia inclusa.
BEI: da PNRR e fondi UE spinta agli investimenti in Italia, ma ancora troppe barriere
Bruxelles modifica il bilancio europeo 2024 alla luce del nuovo QFP
La Commissione europea ha recepito gli emendamenti al Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 previsti dalla revisione di medio termine del QFP appena approvata da Parlamento UE e Consiglio nel bilancio di quest'anno. Al bilancio UE 2024 si aggiungono fondi per oltre 5,8 miliardi.
Bilancio UE: via libera definitivo alla revisione del QFP 2021-27
Agricoltura, via libera ad anticipi PAC per 2,4 miliardi
Sicurezza ICT: appuntamento il 24 ottobre a Torino
L'evento, organizzato da Soiel International, sarà l'occasione per conoscere le ultime novità in materia di cybersecurity che possono aiutare le imprese a proteggere il proprio business nell'era digitale.
Spazio: la call dell'ESA che valorizza il binomio tecnologie satellitari e cybersicurezza