Economia circolare - Bruxelles cerca esperti
La Commissione Ue cerca candidati per costituire un gruppo di esperti nel campo dell'economia circolare.
> Economia circolare – Parlamento Ue vuole target piu' ambiziosi
La Commissione Ue cerca candidati per costituire un gruppo di esperti nel campo dell'economia circolare.
> Economia circolare – Parlamento Ue vuole target piu' ambiziosi
Via libera alla nuova piattaforma d’investimento del Piano Juncker per le medie imprese italiane 'CDP Corporate Investment Platform'
> Piano Juncker – la Piattaforma di investimento EFSI per le PMI italiane
> CDP - rinegoziazione prestiti Enti locali e sostegno post sisma
Al via il bando del PON Governance per le Pubbliche Amministrazioni interessate a sperimentare forme di lavoro agile
> Agenzia Coesione – primo bando PON Governance per buone pratiche PA
Ok della Commissione Ue all'utilizzo di 50 milioni di euro del FESR per il restauro del patrimonio archeologico di Pompei.
> Grandi progetti culturali – finanziamenti per restauro e valorizzazione
> Mibact - al via piano di investimenti per patrimonio culturale
In arrivo 6 milioni di euro a sostegno di oltre 30 iniziative imprenditoriali in aree protette, tra cui quelle dell'Appennino Centrale.
> Ambiente - la guida BEI ai finanziamenti delle imprese green
65 milioni di euro per l'avvio di imprese da parte di giovani agricoltori e 60 milioni per lo sviluppo di attività extra-agricole.
> FESR Sicilia - guida all'attuazione di programma e bandi
> PSR Sicilia - finanziamenti per investimenti nelle aziende agricole
Dal Piano aria integrato regionale (Pair) investimenti per 300 milioni ed ecoincentivi per la rottamazione delle auto e la mobilità elettrica
> Emilia-Romagna – fondi Ue per il piano energetico regionale
Via libera del CdM al Documento di Economia e Finanza 2017 e a nuove misure per crescita, enti locali e zone colpite dal terremoto
> Terremoto – decreto correttivo, in arrivo tre miliardi e Zone franche
> Decreto Terremoto - finanziamenti per ricostruzione, imprese e lavoratori
Fino al 7 settembre è possibile partecipare al bando 2017 dell’Iniziativa Tecnologica congiunta sulle Bioindustrie (BBI JTI).
150 adesioni, con asset management di oltre 19 miliardi di euro e all’attivo più di 5mila investimenti in startup. I numeri di Invitalia Ventures.
> Startup - Invitalia Ventures, nel 2016 undici investimenti
> Legge Stabilità 2017 – cosa cambia per startup e PMI innovative
Al via i primi due bandi 2017 del Fondo interprofessionale per la formazione continua FonCoop
> Formazione – i Fondi interprofessionali e le politiche attive per il lavoro