Emilia-Romagna: 25 milioni per i giovani alla ricerca di lavoro
Agricoltura: UE, sostegno a imprese colpite da siccita' e settore avicolo
La Commissione UE ha presentato formalmente le nuove misure nell'ambito dei fondi della PAC per sostenere gli agricoltori europei che stanno affrontando le difficoltà connesse a situazioni di estrema siccità. Aiuti anche ai settori delle uova e delle carni di pollame in Italia.
> Siccita' – aumento anticipi PAC per imprese agricole in difficolta'
Milleproroghe - perche’ slitta la liberalizzazione del mercato energia
Senza regole condivise, niente mercato libero dell’energia. Così il sottosegretario allo Sviluppo economico Davide Crippa motiva lo slittamento a luglio 2020 della liberalizzazione del mercato luce e gas previsto dal decreto Milleproroghe.
> CdM - banche popolari e bonus Cultura nel decreto Milleproroghe
PA: Teresa Alvaro nuovo direttore AgID
La responsabile IT dell’Agenzia delle Dogane Teresa Alvaro è la figura scelta dalla ministra per la PA Giulia Bongiorno per guidare l'AgID, l'Agenzia per l'Italia digitale. La firma del decreto di nomina sarebbe questione di ore.
> Agenda digitale – post Samaritani, i candidati alla guida dell'AgID
Bonus verde - vale anche per i condomini
Proprieta' intellettuale: evento su fondi UE, innovazione e creatività
Bilancio UE 2019 – PE contro i tagli del Consiglio a Horizon e CEF
Oltre 300 milioni in meno per Horizon 2020 e una sforbiciata di 274 milioni per il Connecting Europe Facility. Sono alcuni dei tagli che il Consiglio vuole apportare al bilancio UE 2019 e che il Parlamento europeo punta a contrastare con il testo che verrà approvato a fine settembre.
> Bilancio UE 2019: plenaria PE, più fondi per giovani, PMI, clima e migrazione
Bilancio UE post 2020 – commissione Agricoltura PE, no a taglio fondi PAC
AgID: call per percorsi di open innovation tra PA e aziende
Aperte fino al 15 settembre 2018 le iscrizioni per partecipare alla call “Cambia la burocrazia. Usa l’Intelligenza!” per la realizzazione di percorsi di open innovation tra pubbliche amministrazioni e aziende.
> Agenda digitale – post Samaritani, i candidati alla guida dell'AgID
Ponte Genova - Ingegneri propongono protocollo di valutazione infrastrutture
Per garantire la sicurezza della rete infrastrutturale serve un protocollo di valutazione e classificazione delle opere su tutto il territorio, redatto da tecnici esperti. E’ quanto sostiene il Consiglio Nazionale Ingegneri, che ha inviato una nota al MIT al riguardo.
> Infrastrutture – il MIT avvia il monitoraggio per evitare nuovi crolli