PES Puglia: via al Fondo per emissione minibond da parte delle PMI

PES PugliaDurante il Tavolo del Partenariato Economico e Sociale della Regione Puglia, l'Assessore regionale allo Sviluppo economico ha definito le linee guida della nuova iniziativa "PES" per agevolare l'accesso al credito delle PMI pugliesi e sostenerne lo sviluppo. 

MCC-ELITE: accordo di collaborazione per finanziamenti a PMI

Emilia-Romagna: 260 milioni per l'occupazione giovanile

Occupazione giovanileNasce Giovani Più, un progetto regionale dedicato ai giovani per garantire più opportunità e creare buona occupazione. A disposizione, 260 milioni di euro.

Garanzia Giovani – prevalgono i tirocini, poche le assunzioni

Incentivi rinnovabili - idroelettrico e geotermia, decreto a rischio?

Decreto rinnovabiliIl decreto di incentivazione delle energie rinnovabili ha ottenuto il via libera del ministero dell’Ambiente ed è stato inviato alla Conferenza Stato-Regioni e all’Autorità dell’energia. Ma su idroelettrico e geotermia rischia di ingolfarsi.

Decreto rinnovabili - nuove modifiche, testo inviato a Ministero Ambiente

UE-Africa: al via iniziativa per stimolare investimenti green

Piattaforma UE-Africa energia sostenibilePrende il via da Johannesburg la piattaforma ad alto livello UE-Africa per gli investimenti nell'energia sostenibile nel continente africano.

UE-Africa: impegni su cooperazione, economia e giovani

Incentivi auto elettriche - Dell’Orco, puntiamo a inserirli in manovra

Michele Dell'Orco - Foto da pagina Facebook Michele Dell'OrcoIntervenendo alla fiera della Green Economy Ecomondo, il sottosegretario alle Infrastrutture Michele Dell'Orco fa sapere che gli incentivi per le auto elettriche arriveranno presto, già entro fine anno.

Ecomondo2018 - ENEA presenta progetti green e circular economy

UE - male la crescita in Italia, impennata del deficit nel 2019

Previsioni economiche autinno - Photo credit: © European Union , 2018 / Photo: Mauro BottaroSecondo le previsioni economiche d’autunno, la crescita rallenterà in tutta la zona euro. Preoccupante il dato sull’Italia, fanalino di coda in Europa. E Bruxelles rivede il nostro deficit, che nel 2019 subirà un’impennata arrivando al 2,9%.

Legge Bilancio 2019: ecco cosa prevede la manovra

Legge bilancio 2019 – risorse per Contratti di sviluppo e Aree di crisi

Investimenti industrialiIl disegno di legge di Bilancio 2019 destina 305 milioni di euro al finanziamento dei Contratti di sviluppo e agli interventi nelle Aree di crisi industriale di cui alla legge 181 del 1989.

Legge Bilancio 2019: ecco cosa prevede la manovra

WiFi4EU: via al bando per Internet gratis nei Comuni

Wifi4EU InternetAperto il bando europeo di WiFi4EU, l'iniziativa promossa dall'UE per la diffusione di connessioni wifi gratis negli spazi pubblici. Ai Comuni europei saranno assegnati voucher da 15mila euro per costituire punti di accesso a Internet senza fili gratuiti.

WiFi4EU: in autunno riapre call UE per Internet gratis nei Comuni 

Web tax - ancora nessun accordo in Europa

Web taxSono ancora tante le differenze tra gli Stati membri che ostacolano l’introduzione della web tax in Europa. E’ quanto emerge dall’ultima riunione del Consiglio Economia e finanza (Ecofin).

Web tax - consultazione nazionale su proposte Commissione UE 

Horizon 2020 - bando UE Clean Sky 2 per ricerca aeronautica

Clean Sky 2Pubblicato il nono bando del partenariato pubblico-privato Clean Sky 2 per la ricerca nel settore dell'aeronautica. A disposizione 60,1 milioni di euro.

Droni - via al network UE per investire in progetti innovativi 

Fondi UE: 868 milioni a Napoli per infrastrutture e patrimonio culturale

Fondi UE NapoliLa Commissione europea investe 868 milioni in cinque importanti progetti finalizzati al miglioramento dei trasporti e delle infrastrutture idriche e alla conservazione del patrimonio culturale della città di Napoli.

Politica Coesione – le mosse del Governo per accelerare la spesa