Pienamente operativo il sistema di certificazione dei tax credit R&S
A partire dalle ore 14.00 di oggi, 8 luglio, i certificatori iscritti all’Albo del MIMIT possono inviare le certificazioni che confermano la congruità degli investimenti delle imprese con le regole che disciplinano i crediti d'imposta ricerca, sviluppo, innovazione e design. Lo stabilisce il decreto MIMIT che approva le Linee guida sui tax credit, ultimo tassello operativo della procedura varata ormai due anni fa per fornire maggiori tutele alle imprese.
Digitalizzazione e nuovi media, al via il bando MIMIT a tutela dei minori
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato un nuovo avviso pubblico per finanziare progetti di alfabetizzazione digitale e mediatica, di natura comunicativa ed educativa, a favore dei minori.
Fondo Nuove Competenze: in arrivo il bando per la terza edizione
In arrivo le nuove agevolazione del Fondo straordinario per l'editoria
Nuovo Bauhaus europeo, al via due call per progetti sostenibili e inclusivi
L'EIT Community New European Bauhaus (NEB) ha lanciato due nuovi bandi finalizzati a promuovere la co-progettazione di spazi pubblici e la realizzazione di interventi orientati alla sostenibilità, alla bellezza e all'inclusività.
Horizon Europe: consultazione sul New European Bauhaus Facility
Via al premio europeo per donne innovatrici
Il Consiglio europeo per l'Innovazione (EIC) e l'Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT) hanno lanciato la nuova edizione del premio europeo donne innovatrici. C'è tempo fino a fine settembre per candidarsi e vincere fino a 100mila euro.
Call Marie-Curie: in arrivo il bando per la mobilità dei ricercatori
CDP Real Asset: nuovo sostegno per realizzare infrastrutture sociali e green
Via libera del Consiglio di amministrazione di CDP Real Asset (CDP RA), SGR del Gruppo CDP, a due operazioni attraverso lo strumento del fondo di fondi: 1.000 nuovi posti letto in studentati e oltre 1 GW di capacità nel fotovoltaico.
CDP Venture Capital, al via il nuovo fondo di fondi VentureItaly II
Parità di genere nel Venture Capital: arriva il Gender Smart Equity Investment Programme
In queste settimane il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) ha lanciato il “Gender Smart Equity Investment”, un programma che punta a fornire capitale a gestori di fondi guidati da donne, al fine di contribuire a ridurre il divario di genere all’interno del Venture Capital. Il programma opera in partnership con istituzioni nazionali e regionali. I primi a salire a bordo sono stati Germania e Paesi Bassi. Ma l'auspicio dei vertici del FEI è che nel prossimo futuro la partecipazione si estenda anche ad altri paesi e regioni d’Europa.
I bandi per le donne imprenditrici e l’inclusività femminile
In vigore il decreto Campi Flegrei. Fondi per la ricostruzione e un CAS per le famiglie sfollate
Il decreto-legge Campi Flegrei (dl 91-2024), approvato il 24 giugno dal Consiglio dei Ministri, è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale. Previste misure di prevenzione del rischio sismico nell’area, fondi per la ricostruzione pubblica e privata e un contributo di autonoma sistemazione per i nuclei familiari costretti a lasciare la propria abitazione.
Manovra 2024: per le imprese arriva l’obbligo di assicurazione sui rischi catastrofali
Intesa Viminale-Masaf, terreni confiscati alle mafie assegnati a giovani agricoltori
L'accordo tra il Ministero dell'Interno e quello dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste contribuirà a valorizzare i terreni sottratti alle mafie, restituendoli alla collettività ed in particolare ai giovani imprenditori agricoli.
Cambiano i finanziamenti Ismea per autoimprenditorialità giovanile e femminile in agricoltura