Fondi UE - cooperazione tra Roma e Bruxelles contro dissesto idrogeologico
Utilizzare la cooperazione rafforzata tra Roma e Bruxelles per sostenere gli interventi di contrasto al dissesto idrogeologico, in tema di ambiente e sicurezza. E' questa la proposta dalla ministra per il Sud Barbara Lezzi per rilanciare gli investimenti.
> Fondi UE post 2020: Parlamento reintegra FEASR nel Regolamento CPR
Periferie - 25 milioni per progetti culturali
Rigenerare le periferie attraverso progetti culturali nelle scuole e nelle biblioteche, grazie ad uno stanziamento di 25 milioni di euro fino al 2021. E’ quanto prevede il piano Cultura Futuro Urbano.
> Legge bilancio 2019 - assegnate risorse al Fondo Sport e Periferie
Fondi UE: call 17 Innovative Medicines Initiative - IMI2
Trattamento dell'obesità, rischi ambientali e open access sono gli argomenti al centro del nuovo bando di Innovative Medicines Initiative 2, il partenariato pubblico-privato europeo per la medicina innovativa. A disposizione oltre 83,8 milioni di euro.
> Fondi UE - call 15 e 16 Innovative Medicines Initiative - IMI2
Agcom-Garante Privacy: ipotesi Authority unica per il digitale
La proposta di una fusione paritetica di Agcom e Garante per la privacy viene direttamente dal commissario dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni Antonio Nicita.
> Parlamento UE - serve un codice etico per l'Intelligenza artificiale
Fondi UE – via al bando per il contrasto al caporalato
Contributi per 23 milioni di euro, a valere sul Fondo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) e sul FSE - PON Inclusione 2014-2020, per il finanziamento di progetti diretti al contrasto del lavoro irregolare e dello sfruttamento nel settore agricolo.
> Bandi FAMI – contributi per sostegno a famiglie e cittadini di Paesi terzi
Bando Agrifood e Fabbrica intelligente – risorse esaurite in un giorno
Dopo una sola giornata di presentazione delle domande di agevolazione si chiude il bando a sportello per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo nei settori Agrifood e Fabbrica intelligente.
> Bando a sportello Agrifood e Fabbrica intelligente – via alle domande
Puglia: 40 milioni per Minibond in favore delle PMI
Arriva in Puglia, prima regione italiana a varare la misura, il Minibond per le piccole e medie imprese. Gli intermediari finanziari hanno tempo fino all'8 marzo 2019 per candidarsi in qualità di Arranger.
> PES Puglia: via al Fondo per emissione minibond da parte delle PMI
Finanziamenti PMI: accordo MCC-Confeserfidi per accesso al credito
Mediocredito Centrale e Confeserfidi siglano un accordo di collaborazione per facilitare l’accesso al credito delle piccole e medie imprese, soprattutto del Mezzogiorno.
> Decreto Semplificazioni: sezione speciale Fondo Garanzia per imprese creditrici della PA
Bandi FAMI – contributi per sostegno a famiglie e cittadini di Paesi terzi
Fondi UE post 2020: Parlamento reintegra FEASR nel Regolamento CPR
Il FEASR deve rientrare nel Regolamento sulle disposizioni comuni per il settennato 2021-2027. E' una delle richieste contenute nella relazione sul Regolamento CPR approvata in commissione Sviluppo regionale del Parlamento europeo.
> Fondi UE post 2020 – il nuovo regolamento sulle disposizioni comuni