Fondi europei ambiente: il 28 maggio l'info day nazionale sulle call LIFE 2024

LIFE - Photo credit: Foto di homecare119 da PixabayIl National Contact Point del Programma LIFE presso il MASE organizza, insieme all’Agenzia esecutiva europea per il clima, l’infrastruttura e l’ambiente (CINEA) che gestisce LIFE per conto della Commissione europea e al Team esterno di monitoraggio dei progetti LIFE realizzati in Italia (ELMEN EEIG – Timesis), una giornata informativa dedicata alle call LIFE 2024, pubblicate lo scorso 18 aprile.

Call LIFE 2024: al via i nuovi bandi per ambiente e clima

Agroalimentare: in arrivo i contributi per investimenti nella filiera della frutta a guscio

Frutta a guscio - Photo credit: Foto di Bob da PixabayIn Gazzetta ufficiale il decreto del Ministero dell'Agricoltura che definisce i criteri di accesso alle risorse disponibili sul Fondo per la tutela e il rilancio delle filiere apistica, brassicola, della canapa e della frutta a guscio. In arrivo un bando AGEA da oltre 7 milioni di euro per la concessione di finanziamenti a sostegno degli investimenti delle imprese nel comparto della frutta a guscio.

Fondo filiere agroalimentari: contributi per le filiere danneggiate dal Covid

FESR Piemonte: via agli incentivi per l'efficienza energetica delle imprese

Efficienza energetica - Foto di VV1ntermute da Pixabay A disposizione oltre 53,6 milioni di euro destinati a finanziare investimenti per l'efficienza energetica delle attività produttive e per la promozione dell’utilizzo di fonti rinnovabili. Domande da oggi.

Grassi (Confindustria), per competitività UE serve sintesi di PNRR e Coesione

Piani urbani integrati e sesta rata al centro della Cabina di regia PNRR

Photocredit: Governo italianoIn linea con quanto previsto dal DL 19/2024, la Cabina di regia PNRR di ieri ha confermato la copertura finanziaria di tutti i Piani urbani integrati, inclusi quelli fuoriusciti dal Recovery plan italiano. Al centro dell’incontro, anche la sesta rata PNRR che conta 37 obiettivi e traguardi tra investimenti e riforme.

Come cambia il PNRR: il punto sui progetti entrati e usciti dal Piano

Cosa prevedono le nuove call della Mission Cancer di Horizon Europe?

Photocredit: marionbrun en PixabayCi sono ancora quattro mesi di tempo per partecipare alle nuove call della Mission Cancer di Horizon Europe 2024. Sul tavolo ci sono oltre 115 milioni di euro destinati ad un ampio set di interventi.

Come funziona la Mission Cancer di Horizon?

Basilicata: finanziamenti a tasso zero per l’avvio di nuove imprese

Nuove imprese - Foto di fauxels da PexelsA partire da oggi, 20 maggio, è possibile accedere al Fondo Microfinanza, lo strumento della Regione Basilicata a valere sulle risorse del Programma Regionale FESR FSE+ 2021-2027 che mette a disposizione 9,8 milioni di euro per la nascita di nuove iniziative imprenditoriali.

Decreto Coesione: in arrivo nuovi incentivi per l'autoimpiego

Intelligenza Artificiale e Business Application: il 29 maggio l'evento Soiel International

Intelligenza artificiale - Foto di ThisIsEngineering da PexelsDopo il successo dell'edizione 2023, il 29 maggio Roma ospiterà il nuovo evento di Soiel International dedicato alle forme dell’intelligenza artificiale applicata al business. Un convegno con area expo, cui seguirà un secondo appuntamento a novembre, a Milano.

Tecnologie STEP: in arrivo 300 milioni attraverso i mini contratti di sviluppo

Caivano, bando da 15 milioni per incentivi legge 181-89: domande da oggi

Agevolazioni aree crisi - Photo credit: Photo by asawin form PxHere - CC0 Public DomainOggi, 23 luglio, si apre lo sportello Invitalia per l'accesso agli incentivi per il rilancio delle imprese del Comune di Caivano tramite il ricorso al regime di aiuto della Legge 181/1989. A disposizione 15 milioni di euro per finanziare programmi di investimento produttivo e salvaguardare i livelli occupazionali nell’area di crisi industriale non complessa.

Legge 181/89: le novità sui bandi per le aree di crisi industriale

Previsioni economiche primavera: nel 2024 +0,9 per il PIL dell'Italia

Commissario Gentiloni - Photo credit: European Union, 2024 - Photographer: Frédéric SierakowskiLa Commissione europea rivede al rialzo le previsioni di crescita dell'economia italiana, che nel pacchetto di primavera del Semestre europeo salgono allo 0,9%, rispetto al +0,7% delle precedenti stime, mentre scende leggermente la crescita attesa nel 2025, dall'1,2% all'1,1%.

Cosa prevede la riforma del Patto di Stabilità

Lisbon Energy Summit & Exhibition, l'appuntamento chiave sulla transizione energetica UE

Green transition - Photo credit: Foto di Markus Distelrath da PixabayDal 27 al 29 maggio la capitale portoghese ospita il Lisbon Energy Summit & Exhibition, il principale evento europeo sulla transizione energetica, con oltre 3mila visitatori attesi, quest'anno dedicato al tema “Creare oggi il sistema energetico di domani”.

Come cambiano gli incentivi alle rinnovabili con la riforma del mercato elettrico UE

Ricerca: accordo Italia-Algeria per rafforzare cooperazione scientifica

MOU Italia-Algeria - Photo credit: Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR)Il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e il Ministro dell'Istruzione Superiore d'Algeria, Kamel Baddari, hanno firmato oggi ad Algeri un Memorandum of understanding per rafforzare la cooperazione scientifica tra i due Paesi. 

Cosa prevede il Piano Mattei