A Scuola di OpenCoesione – call UE per replicare progetto italiano
Sisma Centro Italia: prorogate procedure semplificate per attestazione SOA
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha prorogato l’ambito temporale di applicazione delle procedure transitorie - stabilite a marzo 2017 - per imprese, stazioni appaltanti e Società Organismi di Attestazione (SOA) operanti nei territori colpiti dal Sisma del Centro Italia
> Eventi calamitosi - CDP libera fondi per imprese e famiglie
Fondi UE - bando Interreg Central Europe 2019
Industria 4.0, efficienza energetica e imprenditoria sociale, sono alcuni dei temi al centro della nuova call Interreg Central Europe aperta fino a luglio. A disposizione circa 10 milioni di euro.
> Fondi europei - call per le batterie di prossima generazione
Agricoltura – CdM approva decreto emergenze
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto-legge per il rilancio dei settori agricoli in crisi e il sostegno alle imprese agricole colpite da eventi atmosferici avversi di carattere eccezionale.
> Aiuti di Stato - Bruxelles aumenta massimale de minimis agricolo
Decreto rinnovabili - Bruxelles chiede chiarimenti, tempi piu’ lunghi
Energia - partono i lavori sulle unita' virtuali abilitate miste
Legge Bilancio 2019 - via alle domande per il Reddito di cittadinanza
A partire da oggi è possibile richiedere il Reddito di cittadinanza, la misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà prevista dalla Legge di Bilancio 2019. Ecco le procedure da seguire.
> Reddito di cittadinanza - Inps, online i modelli per fare domanda
INAIL – novita' sui finanziamenti per inserimento lavorativo disabili
Cambia la procedura per l'accesso ai finanziamenti INAIL per l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’adattamento delle postazioni e la formazione ai fini dell'inserimento lavorativo di persone disabili.
> INAIL – agevolazioni per collocamento obbligatorio disabili
Unioncamere - certificazione delle competenze per i manager 4.0
Unioncamere ha definito un sistema per la certificazione delle competenze dei manager dell’innovazione digitale per sostenere le imprese italiane nell’adozione delle tecnologie avanzate. In Italia infatti tre imprese su cinque sono ancora in uno stadio iniziale di digitalizzazione.
> Impresa 4.0: cosa aspettarsi dal 2019. Intervista a Calabrò (MISE)
Fondi europei post 2020 - le proposte del Parlamento UE per l'azione esterna
Gli europarlamentari propongono la sospensione dei fondi per i Paesi che non rispettano i diritti umani e chiedono maggiore attenzione per le politiche ambientali e climatiche.
> Cooperazione: programmi d’investimento UE per Paesi e territori d'oltremare