Firmato il decreto FER 2, cosa finanziano gli incentivi per le rinnovabili innovative
A pochi giorni dal via libera della Commissione europea al regime di aiuto, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto fa sapere di aver firmato il decreto FER 2 che regola gli incentivi alle rinnovabili elettriche meno competitive o con costi di generazione elevati. Ecco gli aggiornamenti sul meccanismo incentivante in base all’ultima bozza del provvedimento, in attesa della pubblicazione in Gazzetta ufficiale.
Decreto FER 2, via libera di Bruxelles agli incentivi per le rinnovabili innovative
Decreto Fer 2, via libera di Bruxelles agli incentivi per le rinnovabili innovative
In dirittura d'arrivo il decreto Fer 2. La Commissione europea ha approvato oggi, ai sensi delle norme UE sugli aiuti di Stato, il regime di aiuto italiano che sosterrà la realizzazione di impianti di produzione da fonti rinnovabili non pienamente mature o con costi elevati di esercizio.
Incentivi energia rinnovabile: cosa prevede il decreto FER II
Ministero del Turismo, al via da oggi le domande per i contributi agli Impianti di risalita
Si apre oggi la finestra per la presentazione delle domande di accesso ai fondi stanziati dal Ministero del Turismo per le imprese del comparto "neve": 230 milioni di euro destinati sia ad ammodernare e mettere in sicurezza gli impianti di risalita a fune, sia per realizzare sistemi che consentano l’innevamento e l’efficientamento delle piste con sistemi innovativi.
FRI-Tur, online la modulistica del bando PNRR per il turismo
Fondo per la Transizione Energetica nel settore industriale: domande dal 10 giugno
Appuntamento a Milano per Global Energy Transition Congress & Exhibition
La tre giorni dedicata alla transizione energetica globale si terrà dall'1 al 3 luglio, presso l'Allianz MiCo Milano Convention Centre, e vedrà impegnati in un ciclo di conferenze ministri, CEO, innovatori ed esperti provenienti dal mondo energetico, industriale e finanziario.
Guida a Transizione 5.0, Urso: a giugno il decreto attuativo. Dentro anche le energivore
Alluvioni 2023: al via le garanzie sui finanziamenti per la ricostruzione
Apicoltura: più tempo per il bando miele 2025
Il Ministero dell'Agricoltura ha prorogato la scadenza del nuovo Bando Miele, cioè l'avviso per l'accesso ai finanziamenti del Sottoprogramma nazionale del Piano apistico MASAF per l’annualità 2025.
Come ottenere i contributi per l'apicoltura del Piano strategico PAC 2023-27
EIC Corporate Partnership Programme: via alle nuove adesioni da parte delle grandi imprese
Dopo i risultati conseguiti negli anni passati, lo European Innovation Council apre nuovamente i cancelli alle grandi imprese che vogliono entrare a far parte del Corporate Partnership Programme: lo strumento dell’EIC che promuove l’incontro tra le imprese e le startup che in questi anni hanno ricevuto il sostegno dell’EIC e il mondo delle grandi aziende interessate ad accedere ad un bacino di primo livello di innovazioni disruptive e tecnologie emergenti.
Semiconduttori, ok di Bruxelles a 2 miliardi di aiuti di stato italiani a STMicroelectronics
Nello stesso giorno in cui il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, è a Catania in visita al nuovo impianto di STMicroelectronics insieme alla Commissaria UE Margrethe Vestager, da Bruxelles arriva il via libera alla misura di aiuto di Stato italiana da 2 miliardi di euro per la creazione di un nuovo impianto di fabbricazione di semiconduttori proprio da parte di STMicroelectronics.