Parità di genere nel Venture Capital: arriva il Gender Smart Equity Investment Programme

Photo by Pavel DanilyukIn queste settimane il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) ha lanciato il “Gender Smart Equity Investment”, un programma che punta a fornire capitale a gestori di fondi guidati da donne, al fine di contribuire a ridurre il divario di genere all’interno del Venture Capital. Il programma opera in partnership con istituzioni nazionali e regionali. I primi a salire a bordo sono stati Germania e Paesi Bassi. Ma l'auspicio dei vertici del FEI è che nel prossimo futuro la partecipazione si estenda anche ad altri paesi e regioni d’Europa.

I bandi per le donne imprenditrici e l’inclusività femminile

In vigore il decreto Campi Flegrei. Fondi per la ricostruzione e un CAS per le famiglie sfollate

sismaIl decreto-legge Campi Flegrei (dl 91-2024), approvato il 24 giugno dal Consiglio dei Ministri, è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale. Previste misure di prevenzione del rischio sismico nell’area, fondi per la ricostruzione pubblica e privata e un contributo di autonoma sistemazione per i nuclei familiari costretti a lasciare la propria abitazione.

Manovra 2024: per le imprese arriva l’obbligo di assicurazione sui rischi catastrofali

Intesa Viminale-Masaf, terreni confiscati alle mafie assegnati a giovani agricoltori

Accordo Masaf-Viminale terreni confiscati - Foto di Anna Shvets da PexelsL'accordo tra il Ministero dell'Interno e quello dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste contribuirà a valorizzare i terreni sottratti alle mafie, restituendoli alla collettività ed in particolare ai giovani imprenditori agricoli.

Cambiano i finanziamenti Ismea per autoimprenditorialità giovanile e femminile in agricoltura

Fondo turismo sostenibile, al via le domande per partecipare al bando 2024

turismo - Foto di PixabayAperto fino a fine mese lo sportello per la presentazione delle domande di accesso ai benefici del bando promosso dal Ministero del Turismo, che mira a tutelare gli ecosistemi locali generando allo stesso tempo reddito e occupazione.

Cos'è e come funziona il Fondo Turismo Sostenibile

Accordo BEI-Banca Etica per sostenere parità di genere, inclusione dei rifugiati e sviluppo nel Mezzogiorno

Accordo BEI-Banca Etica - Photo credit: ©EIBL'intesa tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e Banca Etica, prima e tuttora unica banca italiana interamente dedita alla finanza etica, contribuirà ad attivare investimenti nell’economia reale per almeno 165 milioni di euro per sostenere le PMI guidate da donne, i progetti realizzati nelle regioni della coesione, l'attivazione di migliori servizi e strumenti di emancipazione economica per i rifugiati. 

BEI: approvata la Tabella di marcia strategica 2024-2027

Agricoltura: nuova proroga per domanda unica PAC e misure a superficie

Agricoltura - Photo credit: Foto di AlkeMade da PixabayIl Ministero dell'Agricoltura ha pubblicato il decreto che proroga ulteriormente i termini di presentazione della domanda unica 2024 per l'accesso ai pagamenti diretti e delle domande di aiuto e di pagamento relativamente alle misure a capo e a superficie finanziate dal FEASR. 

In Gazzetta UE il regolamento 2024/1468 che semplifica la PAC

Bruxelles riceve la richiesta di pagamento della sesta rata PNRR dell'Italia

Foto di Pixabay da PexelsL'Italia ha presentato alla Commissione europea la richiesta di pagamento della sesta rata del PNRR da 8,5 miliardi di euro. Rata al centro il 24 giugno dell'ultima cabina di regia sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, che ha passato in rassegna il conseguimento dei 37 obiettivi previsti, tra milestone e target, composti sia da investimenti che da riforme. 

Cosa prevede il DL Coesione?

Verso la Rome Future Week: appuntamento il 4 luglio sull'educazione digitale

Educazione digitale - Photo credit ThisIsEngineering via PexelsIl 4 luglio al Forum Theatre di Piazza Euclide, a Roma, sono in programma talk e interviste sul futuro del digitale, durante un evento che svelerà anche il programma della manifestazione dedicata all'innovazione Rome Future Week, in agenda a fine settembre.

Digital Europe, in arrivo le nuove call per favorire la trasformazione digitale 

Accordo sulle nomine UE: top jobs a von der Leyen, Costa e Kallas

Ursula von der Leyen - © Copyright: European UnionIl Consiglio europeo ha raggiunto e formalizzato l'accordo sui nomi per le massime cariche dell'Unione nel prossimo ciclo istituzionale: Ursula von der Leyen è la proposta sottoposta dai 27 al Parlamento europeo per la guida della Commissione europea; António Costa è stato eletto alla presidenza del Consiglio europeo; Kaja Kallas è stata indicata come alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, fatto salvo l'accordo della presidenza dell'Esecutivo UE e il via libera del Parlamento UE.

Elezioni europee 2024: la timeline di Parlamento e Commissione

Piano Mattei: in arrivo i fondi SIMEST e CDP

Foto di Thirdman da PexelsCon il varo del DL Infrastrutture 2024 da parte del Consiglio dei Ministri (CdM) di ieri, si dovrebbe attuare anche una parte rilevante del Piano Mattei che era stata annunciata nei mesi passati dal governo. Si tratta della messa in campo di strumenti finanziari che fanno capo al Gruppo CDP a sostegno dell’operatività delle imprese italiane nel continente africano. Tra questi figura anche il Fondo 394 gestito da SIMEST, al cui interno verrà creato un Plafond Africa.

Cosa prevede il Piano Mattei?

Decontribuzione Sud, ok alla proroga fino a dicembre 2024

Decontribuzione Sud - Photo credit: Foto di fauxels da PexelsLa Commissione europea ha autorizzato il prolungamento di altri sei mesi dell'operatività dello sgravio contributivo del 30% a sostegno dell'occupazione nel Mezzogiorno ai sensi del Quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato.

Bruxelles proroga il Quadro temporaneo per gli aiuti di Stato