Bonus verde: come funziona l’agevolazione
Come funziona il bonus verde, l’agevolazione per gli investimenti sul verde urbano attiva anche nel 2020.
> Milleproroghe: fiducia alla Camera, cosa prevede il decreto
Come funziona il bonus verde, l’agevolazione per gli investimenti sul verde urbano attiva anche nel 2020.
> Milleproroghe: fiducia alla Camera, cosa prevede il decreto
I conti pubblici italiani e degli Stati membri dell’Unione europea passano sotto la lente di ingrandimento della Commissione UE. Al centro dei richiami di Bruxelles anche l’Italia per gli eccessivi squilibri economici registrati.
> UE: riviste al ribasso le previsioni sulla crescita italiana
La bozza del disegno di legge per il Green deal, o Collegato Ambientale alla legge di Bilancio 2020, prevederebbe un aumento delle detrazioni per l'efficienza energetica (ecobonus).
> Ecobonus, bonus ristrutturazioni e sismabonus - le guide del Fisco
Entro l'anno dovranno essere collaudati almeno 800 Comuni per compensare i ritardi nella realizzazione del progetto di banda ultra larga. Lo ha annunciato l'amministratore delegato di Infratel Marco Bellezza durante l'ultima riunione del Comitato Banda Ultralarga (Cobul) a Palazzo Chigi.
> Banda ultralarga: Patuanelli, in arrivo voucher per scuole, famiglie e PMI
La Commissione europea raccoglie opinioni in vista della revisione della direttiva 2014/95 sul non financial reporting. Obiettivo: colmare il gap nella rendicontazione della sostenibilità che ostacola il progresso verso un sistema finanziario sostenibile.
> Cos’e’ la tassonomia UE per la finanza sostenibile e a cosa serve?
L'apprendistato di primo livello rappresenta non solo uno strumento per facilitare l'ingresso nel mercato del lavoro dei giovani, ma anche un contratto vantaggioso per i datori di lavoro. Una nota di Anpal Servizi illustra le novità e dà delle conferme sul provvedimento introdotto dalla Manovra 2020.
Entra nel vivo la collaborazione tra Cassa depositi e prestiti (Cdp) e il Comune di Roma per la messa in sicurezza delle scuole della Capitale. E’ stato pubblicato, infatti, il primo bando di gara che mira ad affidare i servizi di architettura e ingegneria per l’adeguamento antisismico di 18 scuole.
> CDP: 2 miliardi per la sicurezza e l’efficienza delle scuole
Il vertice straordinario tra capi di stato e di governo si è chiuso con un nulla di fatto a causa delle posizioni inconciliabili dei cosiddetti Paesi frugali contro gli “Amici della coesione”. L’Italia ha ricevuto il mandato, insieme a Romania e Portogallo, per elaborare una controproposta in linea con un disegno più ambizioso.
> Bilancio UE 2021-27: senza accordo niente finanziamenti a priorita’ europee
Ammontano a 17 milioni di euro le risorse del bando FESR di prossima pubblicazione destinato a rafforzare la competitività di hotel, residenze turistico-alberghiere, villaggi turistici e campeggi. Ecco le prime anticipazioni.
> Lombardia: Syndicated loans, 100 milioni per gli investimenti di PMI e MidCap
Sarà la settimana riservata alle missioni delle delegazioni delle commissioni parlamentari. Nell’agenda del PE i temi di discussione rilevanti sono: pratiche sleali e innovazione in Italia; dazi e protezione dei dati negli Stati Uniti; bilancio UE in Repubblica Ceca e relazioni tra Europa e Turchia.
> Bilancio UE 2021-27: le Regioni contro i tagli alla politica di coesione
Una nottata di negoziati non è bastata a sbloccare l’impasse e trovare un’intesa sul bilancio europeo 2021-2027. Proseguono gli incontri bilaterali del presidente del Consiglio europeo Charles Michel, ma i due schieramenti - Paesi frugali da un lato, Amici della Coesione dall'altro - restano fermi nelle loro posizioni.
> Bilancio UE 2021-27: senza accordo niente finanziamenti a priorita’ europee