Coronavirus: partite IVA, i chiarimenti delle Entrate sul dl Cura Italia
A seguito dell'approvazione del decreto-legge Cura Italia (dl 18/2020) arrivano dall'Agenzia delle Entrate i primi chiarimenti sulle misure previste per sostenere i lavoratori autonomi in questo periodo di emergenza da Covid-19.
> Coronavirus: dal fisco al lavoro, il testo del decreto Cura Italia
Innova per l'Italia: appello a ricerca e imprese per arginare l’epidemia
Si chiama Innova per l'Italia ed è una vera e propria chiamata alle armi che il Governo lancia a imprese e mondo della ricerca italiano per contrastare il propagarsi dell’epidemia grazie alla ricerca e all'innovazione. L’obiettivo è infatti quello di individuare tecnologie capaci di contenere il virus e uscire il più velocemente possibile dall’emergenza in atto.
> Coronavirus: Bruxelles approva incentivi Italia per dispositivi medici
Manovra 2020: i chiarimenti INPS sull'APE sociale 2020
Rinviato il termine di scadenza del periodo di sperimentazione dell'APE sociale al 31 dicembre 2020. Ecco i chiarimenti dell'INPS sulla misura, i requisiti necessari e come presentare domanda.
> Manovra 2020: confermate Quota 100, Opzione Donna e APE Sociale
Coronavirus: streaming, Netflix e Youtube abbassano la risoluzione in UE
La Commissione UE chiede agli operatori dei servizi di streaming e agli utenti di passare alla definizione video standard rinunciando all'alta definizione per non sovraccaricare la rete in questo periodo di emergenza. Netflix e Youtube rispondono all'appello per evitare possibili congestioni.
> Coronavirus: intelligenza artificiale, droni e big data per affrontare la pandemia
Parlamento UE: coronavirus, plenaria straordinaria il 26 marzo
Per consentire al Parlamento europeo di discutere e votare le prime tre proposte legislative della Commissione per affrontare gli effetti del coronavirus, il 26 marzo si terrà una sessione plenaria straordinaria a Bruxelles.
> Coronavirus: per i prossimi interventi si punta sui fondi UE non spesi
Coronavirus e smart working: obblighi per la PA e vademecum Agid per lavoro agile sicuro
La pubblica amministrazione accetta la sfida dello smart working. A seguito della circolare del Ministero per la pubblica amministrazione firmata lo scorso 4 marzo, si passa da semplice sperimentazione a obbligo per la PA al fine di limitare le possibilità di contagio da coronavirus. La Cert-PA di Agid, a tal proposito, pubblica un vademecum per il lavoro agile dei dipendenti pubblici.
> Coronavirus: dal fisco al lavoro, il testo del decreto Cura Italia
Coronavirus: dl Cura Italia, misure per potenziare le telecomunicazioni
Dal potenziamento dei servizi di telecomunicazione alla creazione di un gruppo di supporto digitale. Ecco le misure previste dal decreto-legge Cura Italia (dl 18/2020) per potenziare le reti e i servizi di comunicazione elettronica al tempo del coronavirus.
> Coronavirus: dal fisco al lavoro, il testo del decreto Cura Italia
Coronavirus: BEI stanzia 40 miliardi per le PMI europee
Dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI) arriva un primo chiaro un segnale al mercato: fino a 40 miliardi di euro per mettere in campo interventi mirati alla lotta contro gli effetti della crisi causata dal coronavirus.
> Le misure adottate da Bruxelles per far fronte all'emergenza coronavirus
Coronavirus: stop alla mobilita' Erasmus da e per l'Italia
Con l'emergenza coronavirus si ferma anche l'Erasmus, il programma di mobilità europeo rivolto ai giovani che vogliono studiare all'estero. Gli studenti e le studentesse che hanno vinto una borsa Erasmus non possono né venire in Italia né partire per recarsi in un altro paese.
> Coronavirus: dal fisco al lavoro, cosa prevede il decreto per imprese e famiglie
Mobilita’ sostenibile: UE propone il 2021 anno europeo delle ferrovie
Per sostenere la realizzazione degli obiettivi del Green Deal europeo nel settore dei trasporti la Commissione propone di designare il 2021 quale Anno europeo delle ferrovie.
> Mobilita’ sostenibile: Corte dei Conti UE boccia Napoli e Palermo