Driving Urban Transition: al via la call DUT 2024

Foto di Akil MazumderCon l'arrivo di settembre, si è aperta la call 2024 del “Driving Urban Transition Partnership (DUT)”, il partenariato europeo che supporta progetti di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione per rendere le città più sostenibili. A disposizione vi sono complessivamente 47 milioni di euro. Anche quest’anno al bando possono partecipare organismi pubblici e privati italiani, grazie al finanziamento nazionale assicurato dal MUR. 

I partenariati Horizon per le transizioni green e digital

Sisma, addio al CAS. Arriva il contributo per il disagio abitativo finalizzato alla ricostruzione

Foto di Mikhail Nilov da PexelsIl Governo e la Struttura commissariale per il sisma 2016 hanno stabilito che, a partire dal 1° settembre 2024, il Contributo di autonoma sistemazione (CAS) viene sostituito dal Contributo per il disagio abitativo finalizzato alla ricostruzione. Il passaggio al nuovo aiuto porterà con sé alcune novità in merito ai beneficiari e alla gestione dell'incentivo.

Anche quest’anno arrivano i numeri sulla ricostruzione del sisma 2016

L’Agenda Urbana UE lancia due nuove partnership: al via le adesioni

Foto di Henry Marsh - PexelsFino al 2 ottobre le autorità locali (ma, in maniera secondaria, anche le imprese ed altre organizzazioni) possono candidarsi a diventare membri di due nuovi partenariati dell’Agenda Urbana UE: la partnership “Water Sensitive City” e la partnership “Decarbonisation of buildings”.

La dimensione urbana nelle politiche UE e nazionali

Finanziamenti startup e innovazione, i bandi da non perdere

Finanziamenti startup innovazione - Photo credit: Hampton Roads Partnership via Foter.com / CC BYDagli incentivi per la nascita di nuove realtà imprenditoriali ai contributi per il consolidamento delle imprese innovative, una panoramica dei bandi aperti e in arrivo dedicati al mondo delle startup e all'innovazione.

Venture capital, nuova linfa per gli investimenti in startup nel 2024

Fondi BEI, nuovi finanziamenti anche per progetti in Italia

Photo credit: - Source: BEI MediaIl Consiglio di amministrazione della Banca europea per gli investimenti (BEI) ha dato il via libera a finanziamenti per un totale di 10,8 miliardi di euro per sostenere nuovi progetti in Europa e nel mondo. I fondi, destinati anche all’Italia, serviranno a diffondere le energie rinnovabili, costruire case e scuole, migliorare le reti idriche, di trasporto e di comunicazione, oltre a favorire l’innovazione e la crescita delle imprese.

Imprese, accordo BEI-SIMEST per l’internazionalizzazione

Piano Mattei: accordo di finanziamento da 50 milioni tra CDP e Banca centrale tunisina

CDP - Photo credit: Cassa Depositi e PrestitiTunisia e Italia rafforzano la collaborazione attraverso un contratto di finanziamento sottoscritto, nella cornice del Piano Mattei, tra la Banca centrale tunisina e Cassa Depositi e Prestiti (CDP), che gestisce il Fondo rotativo per la cooperazione allo sviluppo (FRCS).

I fondi del Piano Mattei e le sue criticità

Horizon Europe: Call Biodiversa+ 2024, prorogato l'avviso integrativo MUR

Biodiversità - Photo credit: Foto di Alain Audet da PixabayIl Ministero dell'Università e della Ricerca ha prorogato l'Avviso integrativo nazionale della call Biodiversa+ 2024 dal titolo "BiodivTransfrom", ferma restando la deadline della call internazionale. Nel bando MUR sono riportati criteri e modalità di accesso ai finanziamenti per i soggetti italiani interessati a partecipare alla quarta call del partenariato sulla biodiversità cofinanziato da Horizon Europe, cui il Ministero contribuisce con un budget di 1,5 milioni di euro.

Horizon Europe: i bandi per Food, Bioeconomy Natural Resources, Agriculture and Environment

L’Italia ospiterà il Big Science Business Forum

Foto di ThisIsEngineering da PexelsAppuntamento a Trieste, dal 1° al 4 ottobre, con la terza edizione del Big Science Business Forum (BSBF), l’evento internazionale che punta ad essere il principale punto di incontro tra infrastrutture di ricerca e industria in Europa. 

Guida al credito d'imposta Transizione 5.0

Youth4Cooperation, al via il concorso per giovani ambasciatori in Europa

Youth4Cooperation - Photo credit: European Union, 2021 - Photographer: Jennifer Jacquemart - Source: EC - Audiovisual ServiceC'è tempo fino al 10 settembre per partecipare al concorso "Youth4Cooperation Cross-Border Ambassadors" che unisce i giovani europei under 30 nel promuovere la cooperazione transfrontaliera.

Le istituzioni europee offrono nuove opportunità di tirocinio

Invecchiamento attivo: dal PNRR arrivano nuovi fondi per la ricerca e l’innovazione

Source: EC - Audiovisual Service - European Union, 2021Nel mese di agosto si è aperto un nuovo bando a cascata di AGE-IT, il Partenariato esteso finanziato dal PNRR volto a sostenere la ricerca e l’innovazione per rispondere alle sfide poste dall'invecchiamento della società.

EIT Health lancia il programma di Open Innovation. Si inizia con la selezione dei promotori

Marche, 14 milioni per la nascita di nuove imprese

nuove imprese - Foto di fauxels da PexelsSi aprirà a settembre il bando, promosso dalla Regione Marche, per favorire la nascita di nuove realtà economiche e nuove opportunità occupazionali sul scala regionale. L'avviso, di carattere biennale, avrà a disposizione ben 14 milioni di euro a valere sul programma regionale FSE+ 2021-2027.

Women TechEU, aperto il nuovo bando per le startup guidate da donne