Via al bando dottorati comunali per le aree interne dell'Agenzia di Coesione
Nuove opportunità per i dottorati di ricerca. A livello nazionale e regionale, infatti, aumentano i bandi che finanziano borse di dottorato per fare in buona sostanza “trasferimento tecnologico” verso la PA. Tra i progetti apripista il bando per dottorati comunali per le aree interne che si apre oggi. Ma tra le misure attive c'è anche un bando del Lazio.
Dai dottorati alle startup: cosa c'è nel Recovery Plan per ricerca e innovazione
Bruxelles fa il punto sull'attuazione del Recovery
In base alla prima relazione annuale sul Dispositivo per la ripresa e la resilienza, lo strumento chiave del piano per la ripresa dal Covid NextGenerationEU, le risorse erogate finora ammontano a 56,6 miliardi di euro e consistono nei prefinanziamenti a 21 dei 22 PNRR approvati.
Recovery Plan: c'è l'ok preliminare alla prima rata da 21 miliardi per l'Italia
Ancora un mese per partecipare al Progetto Stay Export 2021 del sistema camerale
Fino al 30 settembre le imprese che esportano già, o che vogliono iniziare a farlo, possono iscriversi a Stay Export, un servizio completamente gratuito (ma che vale 1.500 euro) di formazione e web mentoring sui mercati internazionali, messo in campo dalle Camere di commercio.
Export: riaprono i termini per chiedere i finanziamenti SIMEST a valere sul Fondo 394
Sicurezza marittima al centro della prima call FEAMPA 2021-27
CDP Venture Capital lancia l’acceleratore per startup Fin+Tech
C'è tempo fino a novembre per partecipare alla call lanciata da CDP Venture Capital Sgr per l’accesso al programma di accelerazione Fin+Tech, dedicato alle startup operative in ambito finanziario e assicurativo.
CyberXcelerator, il nuovo acceleratore di startup cybertech e AI
INPS, a luglio oltre 3 milioni di beneficiari del Reddito di cittadinanza
Non si arresta la crescita del numero dei percettori del Reddito di cittadinanza. Secondo i dati dell’Osservatorio INPS aggiornato a luglio, con l'incremento delle domande presentate del 2,1% rispetto a giugno, si è superata la soglia dei 3 milioni di beneficiari.
Decreto Sostegni, rifinanziamento per un miliardo per il Reddito di cittadinanza
Arriva in Gazzetta il nuovo modello CILA superbonus 110
A distanza di qualche settimana dal lancio della nuova CILA superbonus, il modulo fa capolino anche in Gazzetta ufficiale. Il modello rientra tra le novità del dl Semplificazioni bis che per snellire le pratiche per il superbonus ha previsto, tra l’altro, anche il venir meno dell’attestazione di stato legittimo.
Dalla CILA alle barriere architettoniche, le novità sul superbonus previste dal dl Semplificazioni
Fondi ai piccoli Comuni per l’assistenza ai minori: domande dal 23 agosto
Le risorse sono quelle del decreto Sostegni bis, destinate ai Comuni che assistono i minori allontanati da casa. A disposizione ci sono 3 milioni di euro.
Cosa sono i dottorati comunali per le aree interne dell'Agenzia di coesione?
IPCEI batterie: 1 miliardo per gli incentivi alle imprese
Dal 3 settembre le imprese italiane che sono state selezionate a partecipare agli Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo (IPCEI) su batterie potranno richiedere le agevolazioni per progetti di investimento e attività di ricerca, sviluppo e innovazione da realizzare in Italia nell’ambito delle catene di valore strategico individuate dall'UE.
Anche l'Italia nel progetto UE sulle batterie di nuova generazione
Agricoltura: al via i contributi per investimenti in macchinari e software
Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il decreto direttoriale che chiarisce i termini di presentazione delle domande di agevolazione a valere sul Fondo da 5 milioni di euro per gli investimenti innovativi nel settore agroalimentare.
Recovery: in arrivo contributi per agricoltura di precisione, 4.0 e rinnovo automezzi