Finanziamenti agricoltura: 3 miliardi da accordo Masaf-Credit Agricole Italia

Agricoltura - Photo credit: Foto di congerdesign da PixabayIl Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf) e Crédit Agricole Italia hanno sottoscritto un protocollo di intesa per sostenere l'accesso al credito delle imprese agricole italiane.

DL Agricoltura: più tempo per i contributi ISMEA sugli interessi dei prestiti bancari

FoodSeed, via alla nuova call per startup dell’agroalimentare

Foodseed - Foto di Pragyan Bezbaruah da PexelsÈ aperta la terza call per l’accesso a FoodSeed, l’acceleratore della Rete Nazionale di CDP Venture Capital dedicato alle startup che sviluppano tecnologie e soluzioni nel mercato foodtech e agritech per innovare il settore agroalimentare italiano.

EU Vision for Agriculture and Food: le novità in arrivo per la PAC e non solo

Intelligenza artificiale, via libera all’AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile

Consultazione AI Hub - Foto di Hitesh Choudhary su UnsplashSi scaldano i motori dell’AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile, il programma finalizzato a promuovere lo sviluppo tecnologico a favore di imprese startup dei Paesi africani. A disposizione 5 milioni di euro a decorrere dal 2025.

InvestAI, l'UE investe 200 miliardi nell'intelligenza artificiale

Lombardia Digital Summit, appuntamento il 24 febbraio a Milano

Lombardia Digital Summit - Foto di Gil Garza da PexelsAppuntamento il 24 febbraio a Milano con la quarta edizione del Lombardia Digital Summit, organizzato da The Innovation Group in collaborazione con Regione Lombardia. L'evento sarà un'occasione per proseguire il confronto sul processo di digitalizzazione e promuovere l'intelligenza artificiale nei territori locali, grazie alla partecipazione di rappresentanti del settore pubblico e privato.

Lombardia: ricerca e innovazione, 1,4 miliardi per il Piano strategico 2024-2026

Povertà educativa minorile, Fondo prorogato con 9 milioni fino al 2027

Fondo povertà educativa - Foto di Anastasia Shuraeva da PexelsPer rispondere alle fragilità delle nuove generazioni e ridurre la dispersione scolastica, la legge di conversione del Milleproroghe 2025 conferma per un altro triennio l’operatività del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Previsto uno stanziamento di 3 milioni per ogni anno nel periodo 2025-2027.

Povertà educativa nel Mezzogiorno, nuovi termini per il bando PNRR

Politica di Coesione: come partecipare a REGIOSTARS Awards 2025

RegioStars Awards 2025 - Photo credit: ec.europa.euCome ogni anno, anche l'edizione 2025 del concorso REGIOSTARS premierà i migliori progetti sostenuti dalla Politica di Coesione nell'UE. Imprese, associazioni e PA che hanno ricevuto contributi e finanziamenti a valere sui fondi strutturali europei possono candidare i propri progetti e concorrere per il riconoscimento UE fino al 20 maggio 2025.

Fitto: nessuna centralizzazione della Coesione, ma riforma necessaria

Il 26 febbraio, appuntamento a Milano con la Datacenter Experience

Torna anche quest’anno Datacenter Experience, il convegno che da 17 anni è un'occasione d'incontro e confronto fra domanda e offerta di soluzioni per le infrastrutture IT.

Digital Europe: prorogate le call per tecnologie strategiche e cybersicurezza

Servizio Civile Universale 2025, più tempo per la selezione dei giovani volontari

Servizio civile universale: bando 2021 per aspiranti volontariSlitta al 27 febbraio il termine per partecipare alla selezione dei giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni che vogliono far parte di un progetto di servizio civile in Italia o all'estero. Ecco i requisiti e le modalità per partecipare all'iniziativa.

Bando Erasmus+ 2025, la guida ai fondi europei per formazione, gioventù e sport

EU Organic Awards 2025: i premi europei per il biologico

Biologico - Photo credit: Foto di Larry White da PixabayC'è tempo fino al 27 aprile per partecipare alla nuova edizione del contest promosso da Commissione europea, Comitato economico e sociale europeo (CESE), Comitato europeo delle regioni (CdR), COPA-COGECA e IFOAM Organics Europe, con la partecipazione del Parlamento UE e del Consiglio, per premiare le migliori pratiche e gli attori più innovativi nel mondo del bio.

Agricoltura: in arrivo le risorse del Fondo sviluppo produzione biologica

Idrogeno e decarbonizzazione: via alla nuova call Snam per startup e PMI innovative

Snam startup idrogeno - Foto di crazy motions da PexelsAperta la quarta edizione di HyAccelerator, il programma di accelerazione internazionale dedicato alle tecnologie dell'idrogeno e della decarbonizzazione. C'è tempo fino a fine marzo per partecipare alla call.

140 mln di REPowerEU all’investimento PNRR per ricerca e sviluppo idrogeno verde

PNRR, i bandi a cascata del partenariato esteso SERICS per la cybersecurity

Bandi a cascata partenariato esteso SERICS - Foto di Tima Miroshnichenko da PexelsC'è tempo fino a inizio marzo per partecipare ad un nuovo bando finalizzato a supportare i progetti di ricerca e sviluppo nel campo della cybersicurezza. L'iniziativa, promossa da uno dei partenariati estesi della ricerca e finanziata dal PNRR, è indirizzata alle imprese attive sul territorio nazionale.

I bandi a cascata PNRR del partenariato esteso FAIR sull'intelligenza artificiale