Bando per progetti di ricerca in grado di innovare il sistema elettrico
Il bando, pubblicato dal Ministero della Transizione ecologica, finanzia progetti di ricerca finalizzati all’innovazione tecnica e tecnologica di interesse generale per il settore elettrico.
Le nuove regole degli incentivi FER: la road map delle aste rinnovabili
PNRR: il MIMS aumenta le opere sottoposte a dibattito pubblico
Grazie ad un nuovo decreto appena firmato dal ministro Giovannini, le comunità locali avranno più voce in capitolo sulle opere che saranno realizzate con il PNRR e con il Fondo complementare.
Cosa prevede il decreto Recovery per accelerare l'attuazione degli interventi?
ITS, 15 milioni di incentivi per l'innovazione 4.0
Intelligenza artificiale: il 23 novembre appuntamento con l'AI Forum 2021
L'evento, organizzato dall’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale (AIxIA), riunirà innovatori, ricercatori, manager aziendali ed esperti di artificial intelligence per favorire la condivisione di strategie e soluzioni di AI da riportare all’interno delle aziende, creando una forte connessione tra ricerca e industria.
In arrivo i bandi Digital Europe per cloud, digital skills e intelligenza artificiale
Al via ON, Oltre Nuove imprese a tasso zero
Da oggi, 24 marzo, è nuovamente possibile presentare le domande per accedere a ON – Oltre Nuove Imprese a tasso zero, la misura che punta a sostenere giovani e donne che vogliono avviare nuove imprese su tutto il territorio nazionale, attraverso agevolazioni con finanziamenti a tasso zero e contributi a fondo perduto
Garanzia giovani: Invitalia lancia il nuovo bando SELFIEmployment
Bonus teatro e spettacoli, pronto il codice tributo per l'utilizzo in compensazione
Reddito di cittadinanza, le nuove regole nella legge di Bilancio 2023
Il 2023 sarà un anno di transizione per il Reddito di cittadinanza. Con il disegno di legge di Bilancio si prevede una stretta 'soft' sulla platea dei percettori occupabili, da inserire nel mondo del lavoro con corsi di formazione obbligatori. Ecco una sintesi delle linee guida relative al sussidio di povertà.
Bonus casa: proroga al 2024 per cessione del credito e sconto in fattura. Più poteri al Fisco contro le frodi sul superbonus
I lavori sul 110 e sulle detrazioni edilizie si muovono su due binari: da un lato il Governo vara un decreto-legge contro i furbetti del superbonus, dall’altro la nuova bozza di Manovra 2022 si concentra sulla cedibilità dei crediti e degli sconti in fattura degli incentivi edilizi diversi dal 110%.