In Manovra 32 miliardi per potenziare le infrastrutture e la mobilità
Circa 16 miliardi di euro sono destinati al trasporto ferroviario, 9 miliardi al miglioramento delle strade e 7 miliardi sono dedicati a interventi per la mobilità sostenibile, specialmente nei centri urbani.
Cosa prevede la Manovra 2022: le principali misure in sintesi
Più tempo per il bando FEAMP per porti, luoghi di sbarco, sale vendita e ripari di pesca
Il Mipaaf ha annunciato la proroga del bando attuativo della misura 1.43 del Programma operativo FEAMP 2014-2020, che finanzia con fondi europei e nazionali gli investimenti diretti a migliorare la competitività e la sostenibilità della filiera ittica.
Sicurezza marittima al centro della prima call FEAMPA 2021-27
Mutui prima casa, prorogata la sospensione con Fondo Gasparrini
In arrivo una legge per l'imprenditoria femminile in agricoltura
La commissione Agricoltura della Camera è al lavoro su un disegno di legge per la promozione dell'imprenditoria e del lavoro femminile nel settore agricolo e a sostegno dei progetti di agricoltura sociale.
Mutui imprese agricole femminili: dalla manovra 15 milioni per il bando Donne in campo
Dal fondo complementare PNRR 253 milioni per case popolari in Lombardia
A partire da oggi, 2 novembre, le aziende lombarde per l'edilizia residenziale (ALER) e i Comuni possono presentare proposte per interventi di riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica. A disposizione ci sono circa 253 milioni di euro a valere sul Programma 'Verde, sicuro e sociale' del fondo complementare al PNRR.
In arrivo bandi regionali per 2 miliardi per l’edilizia residenziale pubblica
Bandi PNRR: i requisiti che dovranno avere i progetti per accedere ai fondi europei
Le informazioni sono contenute in una guida del Ministero dell’Economia che raccoglie gli indirizzi operativi utili per la selezione dei progetti del Pnrr. Una guida rivolta alle amministrazioni centrali e agli enti locali che dovranno gestire i bandi di gara, ma che può rappresentare un orientamento utile anche per le imprese e i destinatari finali dei fondi.
Come funziona in pratica il PNRR? 5 infografiche per scoprirlo
Dal Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione 5,4 milioni per i lavoratori in Sardegna
Il sostegno proposto dalla Commissione europea aiuterà oltre 800 lavoratori licenziati nei settori del trasporto aereo e del magazzinaggio in Sardegna.
Bilancio UE 2021-27: il regolamento del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione
Aiuti di Stato: via libera di Bruxelles agli incentivi per assunzioni di donne
Gli sgravi contributivi per i datori di lavoro che assumono lavoratrici svantaggiate entro il 31 dicembre 2021 sono stati autorizzati dalla Commissione europea ai sensi del Quadro temporaneo sugli aiuti di Stato.
Esonero contributivo per le assunzioni di donne: la guida INPS
Il successo della Green Deal Call e il futuro dei fondi europei per la sostenibilità in Horizon Europe
La call Green Deal di Horizon 2020 ha ottenuto una risposta impressionante, con 1.550 progetti presentati. Di questi ne sono stati selezionati 73, che coinvolgono oltre 1800 soggetti provenienti da comunità di ricerca, settore pubblico e privato, organizzazioni della società civile. Un successo che parla anche italiano e che segna la strada per i bandi dedicati all'energia, al clima e alla sostenibilità di Horizon Europe.
Cittadinanza globale: via al bando AICS da 20 milioni per Enti territoriali e Società Civile
Torna anche quest’anno il bando dell’Agenzia AICS che finanzia iniziative di educazione alla cittadinanza globale, promosse da Enti Territoriali (come Regioni e Comuni), Organizzazioni della Società Civile e no profit.
Programma UE NDICI: definiti budget e priorità per aree geografiche e temi