Online il servizio sperimentale sul Documento di gara unico europeo per l’Italia
Nuovo passo in avanti per la digitalizzazione degli appalti pubblici. AgID ha infatti comunicato l’avvio del servizio sperimentale per la compilazione del DGUE elettronico italiano, l’autodichiarazione prevista dall’UE che permette alle imprese di partecipare più facilmente alle gare.
Digitalizzazione appalti pubblici: In Gazzetta il decreto sull’e-procurement
A chi spettano Cassa integrazione e FIS gratuiti fino a marzo
Con la Circolare n. 6 del 18 marzo 2022, il Ministero del Lavoro ha fornito le prime indicazioni operative sulle novità in materia di ammortizzatori sociali previste dal Sostegni ter, il dl n. 4-2022 che esonera una serie di settori dal pagamento del contributo addizionale per l'accesso alla CIG e al Fondo di integrazione salariale.
Saper(e)Consumare, via libera al concorso per le scuole
Proroga del Ferrobonus nel 2022
Il Fisco pubblica i codici tributo per sconto in fattura e cessione credito dei bonus edilizi
UE: aiuti militari all’Ucraina tramite lo Strumento europeo per la pace 2021-2027
Oltre all’assistenza umanitaria e alla sanzioni contro la Russia, Bruxelles sta intervenendo a supporto dell’Ucraina anche tramite lo European Peace Facility, un Fondo fuori bilancio varato un anno fa, che finora ha stanziato 500 milioni di euro di aiuti militari a Kiev.
Fondi europei 2014-20 e React EU per accoglienza rifugiati da Ucraina
Ricerca: via al bando per progetti in campo economico e sociale
Scattano oggi, 15 marzo, i termini per accedere al Fondo per la ricerca in campo economico e sociale previsto dalla legge di Bilancio 2021.
Manovra 2021: quattro nuovi fondi per la ricerca. Al Sud arrivano gli ecosistemi dell’innovazione
BEI-BNL BNP Paribas: 470 milioni per finanziamenti alle imprese italiane
Il plafond deriva dall'operazione “Minerva 2” che il gruppo bancario ha realizzato, con Banca europea degli investimenti, grazie al sostegno del FEIS nell'ambito del Piano Juncker.
InvestEU è pronto a partire. In arrivo finanziamenti, equity e garanzie
Sicurezza ICT: Back to the Future. Appuntamento il 24 marzo
Si terrà a Padova la seconda tappa del roadshow Sicurezza ICT, il programma di incontri territoriali promosso da Soiel International che rappresenta un'importante occasione di confronto fra domanda e offerta di soluzioni per la cybersecurity e la protezione delle informazioni aziendali.
Sicurezza ICT: Back to the Future. Appuntamento il 16 febbraio a Roma e sul web
SIMEST con il Fondo di Venture Capital: un sostegno concreto e agevolato per la crescita internazionale delle imprese italiane
In un periodo di profonda incertezza e cambiamento, che ha reso indispensabile un intervento istituzionale per aiutare le imprese a ridefinire il proprio modello di sviluppo, SIMEST – la società che ha come mission istituzionale il supporto finanziario per l’internazionalizzazione delle imprese italiane - è stata investita di un incarico centrale per il rilancio del Made in Italy nel mondo, fornendo prontamente ampia liquidità, anche a fondo perduto, attraverso i Finanziamenti agevolati per l’internazionalizzazione.
Quali sono le agevolazioni SIMEST per l'internazionalizzazione delle imprese?