Innovazioni e sfide per la sicurezza informatica a Cybertech Europe 2025

Cybersecurity - Photo credit:Foto di Pete Linforth da PixabayLa comunità cyber europea e globale si è riunita a Roma, il 21 e 22 ottobre, per Cybertech Europe 2025, la piattaforma che mette insieme gli attori del mondo della sicurezza informatica.

Piano per l’industria cyber nazionale: tutti i finanziamenti previsti

Una conferenza sul mondo della cyber security con un programma ricco e diversificato, dalla sessione plenaria principale con interventi di esperti di alto livello a incontri e percorsi mirati dedicati a questioni critiche e soluzioni all'avanguardia.

Eventi speciali per approfondire le sfide specifiche del settore, fornendo spunti concreti per i professionisti di tutti i settori.

Una fiera, intesa come un hub dinamico per il business e il networking, con un padiglione dedicato alle startup, per consentire alle aziende di tutte le dimensioni, da quelle emergenti e all'avanguardia fino ai giganti del settore, di presentare le loro ultime innovazioni e i loro servizi.

Questo e molto altro è andato in scena a Cybertech Europe 2025, la manifestazione ospitata dal centro congressi La Nuvola, all'Eur, il 21 e 22 ottobre.

Leader mondiali nel campo della sicurezza informatica, innovatori, responsabili politici e ricercatori hanno discusso del futuro della tecnologia informatica e della difesa digitale in Europa e nel mondo, esplorando le implicazioni strategiche, tecnologiche e sociali della sicurezza informatica nel complesso panorama odierno.

Tra i temi affrontati: la posizione dell'UE in materia di sicurezza informatica; l'evoluzione del ruolo della sicurezza informatica in un contesto multidominio di sicurezza globale dell'UE; la cybersecurity nei diversi settori, dall'agritech alla sanità; il futuro della sicurezza informatica e delle tecnologie di prossima generazione; il rapporto con l'intelligenza artificiale, la doppia direzione AI per il cyber e cyber per l'AI.

Anche nel 2025 Cybertech Europe si conferma la piattaforma ideale per scoprire tecnologie trasformative, entrare in contatto con potenziali partner e conoscere gli strumenti e le strategie che stanno plasmando il campo della sicurezza informatica e che guideranno la prossima ondata di progressi tecnologici.

Per saperne di più, consulta il sito web di Cybertech Europe 2025