WeSportUp, aperta la nuova call dell'acceleratore per startup sport e wellness

WeSportUp - Foto di Gonzalo Facello da PexelsC'è tempo fino a fine agosto per partecipare alla terza call for applications di WeSportUp, l'acceleratore dedicato alle startup che sviluppano soluzioni o servizi dedicati allo sport e wellness in tutti gli ambiti di innovazione. 

Fondi europei imprese e startup, i bandi regionali da non perdere

Demanio marittimo: 41 milioni per opere di manutenzione straordinaria

Demanio marittimo - Foto di Lukas da PexelsIl Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini firma il decreto che approva il Programma 2022-2024 per la manutenzione straordinaria delle opere marittime.

Al via il progetto di ampliamento del porto di Livorno

Bruxelles cerca giovani osservatori per Horizon Europe

Horizon EuropeSi tratta di un'opportunità molto interessante per tutti coloro che vogliono conoscere più da vicino i fondi europei e che nel proprio futuro vedono una carriera nel mondo dell'europrogettazione. C'è tempo fino a metà dicembre per candidarsi.

Le istituzioni europee offrono nuove opportunità di tirocinio 

Nuovo Bauhaus europeo, al via il think tank NEB LAB e la call for Friends

Nuovo Bauhaus UE call for Friends - Foto di gdtography da PexelsParte con la call for Friends, l'iniziativa NEB LAB: un 'think and do' tank per trasformare in realtà il nuovo Bauhaus europeo, attraverso un ventaglio di progetti concreti e tangibili.

Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo Bauhaus europeo in 8 domande e risposte

Dal congedo parentale all'assegno universale: cosa prevede il Family Act

Family Act: gli aiuti per le famiglie italianeE’ approdata in Gazzetta Ufficiale la legge delega n. 32/2022 che definisce il perimetro del Family Act: il pacchetto di norme e misure che supporterà le famiglie italiane a 360 gradi.

Portale delle Famiglie, bonus e agevolazioni per i genitori sul sito INPS

Via libera del Parlamento al DEF 2022

Draghi e Franco - Consiglio dei Ministri - Photo credit: Palazzo ChigiNella risoluzione sul Documento di economia e finanza 2022, approvata il 20 aprile a larga maggioranza da Camera e Senato, la richiesta al Governo di prevedere un nuovo scostamento di bilancio in caso di ulteriore peggioramento dello scenario economico e indicazioni sulle priorità di intervento in vista del nuovo decreto Aiuti.

Tax credit e rateizzazione bollette: le misure per le imprese contro il caro energia

Dal Parlamento UE borse di studio per giovani giornalisti e un programma dedicato a Sassoli

Giovani giornalisti - David Maria Sassoli - European Union, 2019 - Source: EC - Audiovisual ServiceIl Parlamento europeo ha deciso di dare vita a un nuovo sistema di borse di studio e programmi di formazione per giovani giornalisti, tra cui uno intitolato a David Sassoli, l'ex presidente della stessa istituzione comunitaria, scomparso l'11 gennaio scorso, che aveva alle spalle una carriera giornalistica di quasi 30 anni.

Le istituzioni europee offrono nuove opportunità di tirocinio

Aperta la nuova call di Next Age, il primo acceleratore in Europa per startup attive nella Silver Economy

Silver Economy - Foto di cottonbro da PexelsC'è tempo fino al 28 febbraio per partecipare alla seconda call per l’accesso a Next Age, l’acceleratore per startup che operano nel settore dei prodotti e servizi dedicati alla popolazione over 50.

Al via la nuova call di Terra Next, l'acceleratore di startup e PMI della bioeconomia

Forum Financial 2022: appuntamento il 7 aprile

Forum Financial 2022L'evento, organizzato da Comunicazione Italiana, è dedicato all’innovazione nella finanza d’impresa e nella pubblica amministrazione.

Da CEF, Horizon e Digital Europe i fondi europei per la transizione digitale 

Dal Sostegni ter 200 milioni per negozi e ambulanti. Domande dal 3 maggio

Sostegni ter contributi commerciantiScopo degli aiuti - previsti dalla legge di conversione del decreto-legge n. 4-2022 - è contenere gli effetti negativi causati dalle misure di prevenzione e contenimento del Covid-19 che hanno interessato i commercianti al dettaglio. Ecco chi potrà accedere ai nuovi ristori.

Cosa prevede il decreto Sostegni ter 

Energia green: Bari è primo porto in Italia ad attivare pala eolica

Porto di Bari - Foto di Sarath Kumar da PexelsL’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha collaudato con successo la pala eolica con generatore ad asse verticale di potenza nominale di 30 kilowatt, installata nella zona commerciale del porto di Bari.

Al via il progetto di ampliamento del porto di Livorno