Sardegna: Avviso "Progetto isole minori" - Incentivi per l’avvio di iniziative imprenditoriali in settori strategici di sviluppo locale - PR FSE+ 2021-2027 - Anno 2025

Data apertura
07 Aug 2025
Data chiusura
30 Nov 2025
Agevolazione
Regionale
Stanziamento
€ 1 500 000

Descrizione

Avviso pubblico progetto isole minori - Incentivi per l’avvio di iniziative imprenditoriali in settori strategici di sviluppo locale, a valere sul PR Sardegna FSE+ 2021-2027 (Determinazione n. 2037/29851 del 09/05/2025).

Aggiornamento: Posticipo termini presentazione domande - Determinazione n.3311/42398 del 04/07/2025 - Comunicazione del 07/07/2025


Obiettivo

La Regione Autonoma della Sardegna, intende fornire ai giovani nuove opportunità di lavoro legate alla valorizzazione del territorio, incentivando l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali su settori strategici di sviluppo locale, sostenendo in particolare la riqualificazione dell’offerta turistica su nuovi modelli di turismo innovativi e a vocazione ambientale, nonché alla qualificazione dell’offerta di servizi.

Obiettivo indiretto dell’intervento è promuovere migliori condizioni di vita per i residenti, in un’ottica di contrasto dei fenomeni di spopolamento che caratterizzano le isole minori, anche attraverso l’attrazione di nuovi residenti che intendano sviluppare attività economiche connesse alle esigenze di sviluppo locale.

Beneficiari

Possono presentare domanda i giovani di età compresa tra i 18 anni e i 35 anni non compiuti che siano in possesso di DID (dichiarazione di immediata disponibilità).

I soggetti proponenti/destinatari devono essere, inoltre, residenti, o disponibili a stabilire la residenza entro la data di stipula della Convenzione, nei territori target ossia Isola dell’Asinara, Arcipelago della Maddalena (Isola de la Maddalena e Isola di Caprera), Arcipelago del Sulcis (Isola di San Pietro e Isola di Sant’Antioco).

Ai fini della concessione del finanziamento, i soggetti proponenti/destinatari, entro 60 giorni successivi alla notifica del provvedimento di concessione devono costituire un’impresa in una delle seguenti forme: ditta individuale, società di persone, società di capitali, società cooperative.

Interventi ammissibili

L’avviso supporta la realizzazione di nuove iniziative imprenditoriali nei seguenti ambiti di intervento:

Turismo;

Cultura;

Ambiente;

• altri ambiti di intervento che possano contribuire allo sviluppo dei settori turistico, culturale e ambientale, creando lavoro e qualificando quello esistente, riqualificando l'offerta turistica su nuovi modelli di turismo innovativi, rafforzandone la vocazione ambientale;

• ambiti di intervento che possano produrre un impatto sui territori qualificando l’offerta di servizi legati, a titolo esemplificativo, all'Inclusione e all’innovazione sociale, alla Green & Blue Economy e alla transizione ecologica, allo sviluppo delle ICT e alla transizione digitale e ai Servizi alla persona.

Budget e tipologia di incentivo

Le risorse pubbliche stanziate sono pari a euro 1.500.000, finanziati con il contributo del PR FSE+ Sardegna 2021/2027.

L'ammontare totale del contributo a fondo perduto per ciascun beneficiario non potrà essere complessivamente superiore a 50.000 euro.

Le proposte progettuali hanno l’obbligo di prevedere un cofinanziamento privato pari al 10% del contributo pubblico previsto.

Tempi e scadenze

L’invio della DAT può essere effettuato a partire dalle ore 16:00 del giorno 8 luglio 2025 fino alle ore 23:59 del giorno 8 settembre 2025.

In seguito, la Regione Sardegna ha comunicato di aver posticipato i termini per la presentazione delle domande; pertanto le Domande di Aiuto Telematiche (DAT) potranno essere presentate a partire dalle ore 16:00 del 7 agosto 2025 ed entro le ore 23:59 del giorno 30 novembre 2025.

Aggiornamenti e link

Determinazione n. 2037/29851 del 09/05/2025

Avviso pubblico

Regione Sardegna: pagina di riferimento della misura

Beneficiari e Finalitá

Stato agevolazioni
Attive
Organizzazione
Privato
Settori
Audiovisivo, Cultura, ICT, Servizi, Sociale, Turismo
Finalita'
Start-Up, Sviluppo
Ubicazione Investimento
Sardegna

Incentivi e Spese

Tipologia agevolazione
Contributo