#RiParto, incentivi alle imprese per il rientro in azienda delle lavoratrici madri
Al via il bando #RiParto, lanciato dal Dipartimento per le politiche della famiglia, per promuovere la realizzazione di progetti di welfare aziendale finalizzati a sostenere da un lato il rientro al lavoro delle lavoratrici madri e dall'altro l’armonizzazione del tempo dedicato al proprio impiego con quello riservato alla cura della famiglia.
MIMS: più di 1 miliardo per potenziare il collegamento ferroviario con i principali aeroporti
Il contratto di programma tra Rete Ferroviaria Italiana e il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili prevede 17 nuovi collegamenti per potenziare le interconnessioni tra aeroporti e ferrovie.
FS: 190 miliardi per uno sviluppo sostenibile di infrastrutture e mobilità nel 2022-2031
ENEA-Kilometro Rosso: nuovi laboratori su materiali 4.0 e smart city
Bonus carburanti agricoltura e pesca: credito d'imposta per tutto il 2022
Con il via libera definitivo alla legge di conversione del decreto Aiuti ter (dl 144-2022) il credito d'imposta per l'acquisto di carburanti da parte delle imprese agricole e della pesca è confermato anche per la spesa sostenuta negli ultimi tre mesi del 2022.
Dl Aiuti Ter: crediti imposta, garanzie e bonus contro caro energia
L’Italia al lavoro per attrarre investimenti dall’estero
Appuntamento l'8 e il 9 giugno con il Forum della Comunicazione 2022
Torna il Forum della Comunicazione, il principale evento italiano dedicato alla comunicazione d’impresa e istituzionale che, nella quindicesima e speciale edizione, si struttura in due giornate: l'Employer Branding Day, previsto per l'8 giugno, mentre il Digital Communication Day fissato per il giorno successivo.
Smart City Conference: appuntamento il 9 giugno
Edifici intelligenti, transizione green e sicurezza urbana: sono alcuni dei temi al centro della Smart City Conference in programma il 9 giugno.
I fondi europei per rivoluzionare la mobilità: i bandi per le Smart Cities
Fondo 394: fino a 1,5 milioni a imprese danneggiate da guerra in Ucraina
Via al Fondo per l'attuazione della Strategia forestale nazionale
A disposizione degli interventi dedicati alle foreste ci sono 420 milioni stanziati dalla legge di Bilancio 2022 per l’attuazione della Strategia nazionale fino al 2032. Ecco come verranno utilizzati i 60 milioni per il biennio 2022-23.
Ddl Montagna: incentivi per agricoltori e imprenditori under 35