Lavori in corso per il contratto istituzionale di sviluppo La Grande Salerno
Sono 225 le proposte presentate dai Comuni in risposta all'avviso per il finanziamento di progetti nell'ambito del CIS Salerno. Turismo, cultura, mobilità, inclusione e innovazione sociale sono gli ambiti di riferimento degli investimenti, per cui si prevede uno stanziamento di oltre 250 milioni di euro.
DEF Infrastrutture 2022: altri 79,5 miliardi da leggi di bilancio e fondi UE
Entro il 2036 in Italia saranno realizzate opere per 300 miliardi di euro, con priorità al Sud. All'appello mancano ancora 79,5 miliardi che il MIMS punta a trovare tra il Fondo di sviluppo e coesione, i nuovi finanziamenti europei 2021-2027 e le prossime leggi di bilancio.
Infrastrutture resilienti: è tempo di ripensare la valutazione costi-benefici
Ultima chiamata per il bando contratti di filiera pesca e acquacoltura
Un piano d’emergenza UE per rafforzare la resilienza dei trasporti
La Commissione europea ha adottato un piano di emergenza per i trasporti basato sugli insegnamenti tratti dalla pandemia di Covid-19 che tiene conto anche delle sfide che il settore deve affrontare alla luce della guerra. Un piano che prepara la strada per permettere all'Ucraina di esportare cereali e importare aiuti umanitari, mangimi, fertilizzanti e altre merci di cui ha bisogno.
Come rendere più competitivo ed efficace il trasporto intermodale
Stop al Patto di stabilità. Ancora flessibilità sulla politica di bilancio UE
La Commissione ha deciso di confermare la sospensione del patto di stabilità anche per tutto il 2023. A fronte dell'incertezza connessa alla guerra in Ucraina, ai rincari e alle strozzature delle catene di approvvigionamento, Bruxelles lascia agli Stati membri margini per reagire attivando nuove misure di sostegno all'economia.
Al via la discussione sulla riforma del patto di stabilità e crescita
Via a Media Invest, lo strumento UE per rilanciare gli investimenti nell'audiovisivo
Transizione Digitale e Sostenibilità, il nuovo webinar di Soiel International
SIMEST supporta la competitività delle esportazioni italiane
Non solo finanziamenti agevolati: SIMEST, la società del Gruppo CDP che da oltre 30 anni supporta le imprese italiane nei loro progetti di internazionalizzazione, ha chiuso il 2021 con ottimi risultati sul fronte delle agevolazioni alle esportazioni.
Quali sono i finanziamenti agevolati di SIMEST per l'internazionalizzazione
Autotrasporto: aumentano i veicoli Euro 6, cala il numero delle aziende più piccole
Startup innovative, in arrivo nuove risorse per rifinanziare Smart&Start Italia
È approdato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale dell'11 maggio, uno dei due provvedimenti che stabilisce il rifinanziamento della misura Smart&Start Italia. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative in tutto il territorio nazionale.
Voucher Innovation Manager, in arrivo il secondo sportello per la trasformazione digitale delle PMI