FMI: Pil mondiale rallenta nel 2008 al 4,1%
Il Pil mondiale nel 2008 dovrebbe attestarsi al 4,1% su base annua a fronte del 4,9% del 2007. Sono le previsioni aggiornate del Fondo monetario internazionale contenute nel World Economic Outlook presentate oggi a Washington. I fattori che influenzano le previsioni sono il rischio di recessione negli Usa e il rallentamento in atto in Europa e Giappone. Ottimismo sulla crisi politica in Italia: ''Non danneggerà la direzione positiva intrapresa''.
Incentivi auto ecologica 2008
A partire dal primo gennaio 2008 le incentivazioni per la trasformazione di autoveicoli sono determinate in 350 euro per l’installazione di impianto a GPL e in 500 euro per l’installazione di impianto a metano. Questi gli incentivi stabiliti secondo le disposizioni dell’art. 29 del decreto-legge 31 dicembre 2007, n. 248. Non ha più rilevanza la data di prima immatricolazione dell’autoveicolo.
Piemonte: 3,7mln di euro per i piccoli Comuni
Basilicata: 15mln di Euro per il Programma Sostegno Università
Lombardia: Artigianato - 2 mln di euro per il Piano sicurezza sul lavoro
Varato dalla regione e da ELBA (Ente Lombardo Bilaterale Artigianato) il Piano per la sicurezza sul lavoro artigiano, finanziato con 2.180.000 euro ed è dedicato a diffondere una cultura d'impresa che riconosca il valore della sicurezza sul lavoro. I cardini sono stati individuati nella formazione per imprenditori e lavoratori, assistenza tecnica, investimenti a tassi agevolati.
UE: approvati i PSR di Puglia, Sicilia, Basilicata e Valle D'Aosta
Il comitato per lo sviluppo rurale si è pronunciato a favore dei programmi di sviluppo rurale presentati dalla Valle d’Aosta, Puglia, Sicilia e Basilicata per il periodo di programmazione finanziaria 2007-2013. Si tratta di programmi intesi a sostenere le infrastrutture, creare nuove fonti di reddito per le regioni rurali, promuovere la crescita e combattere la disoccupazione.
Emilia Romagna: progetto Opta-Opportunity By Technology Adoption
Liguria: Programmi integrati per la ricettivita' turistica diffusa.
Dal 30 aprile 2008 potranno essere presentati i Programmi Integrati per la ricettività diffusa previsti dalla legge regionale n. 13 del 21 marzo 2007, con cui si vuole valorizzare i borghi ed i nuclei storici della regione e valorizzare il patrimonio urbanistico e architettonico della Liguria.
Torino: 30 mln di euro per la metropolitana dal FAS
Le forti perdite delle borse europee
Le Borse europee hanno bruciato nella seduta odierna 437 miliardi di euro. Il Dj Stoxx 600, indice che sintetizza l'andamento dei mercati del Vecchio Continente, ha ceduto il 5,73%. Parigi ha chiuso a -6,83%, Francoforte a -7,16%. Per entrambe si tratta del calo maggiore registrato dall'11 settembre 2001. Il Mibtel ha fatto segnare nel finale un calo del 4,85%, mentre l'S&P/Mib cede il 5,17%.