Il testo della legge di Stabilita' pubblicato dal Senato
Dl 63-2013: la guida agli incentivi per mobili e elettrodomestici
MSE-MFE: il decreto sul Fondo per lo sviluppo degli idrocarburi
Il testo del decreto-legge 102-2013 su Imu, Cig, debiti Pa e Piano casa
E' in vigore dal 31 agosto il decreto-legge n. 102/2013, con cui il Governo ha abolito l'imposta municipale unica relativamente alla prima casa, ai terreni agricoli e ai fabbricati rurali, rifinanziato la cassa integrazione in deroga e varato misure per il pagamento dei debiti della Pa e per la concessione di mutui per l'acquisto della prima abitazione a favore di soggetti svantaggiati. Inoltre, il dl prevede l'accesso al beneficio dell'anticipo del pensionamento per 6.500 esodati.
Piano Lavoro - Dl 76-2013: il testo della legge di conversione n. 99-2013
La legge di conversione n. 99/2013 del decreto-legge 76/2013, il cosiddetto Piano Lavoro, entra in vigore oggi: il testo, pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 22 agosto, prevede una serie di agevolazioni per favorire l'occupazione giovanile, tra cui incentivi ai datori di lavoro per assunzioni a tempo indeterminato e contributi per l'autoimpiego.
Cultura: interventi per valorizzare il patrimonio italiano - Dl 91-2013
Con decreto legge n. 91 dell’8 agosto 2013, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 9 agosto, sono state approvate le “Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo”. Il decreto, entrato in vigore il 10 agosto, prevede interventi per la valorizzazione del patrimonio culturale italiano, il rilancio del cinema, attività musicali e spettacolo dal vivo; assicurare e risorse al sistema dei beni e delle attività culturali.
Il Regolamento UE 734-2013 accresce poteri Commissione su aiuti di stato
Con Regolamento n. 734-2013, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Ue del 31 luglio, il Consiglio dell’Ue ha modificato il “Regolamento n. 659-1999 recante modalità di applicazione dell’articolo 93 del trattato CE”, inerente le competenze specifiche della Commissione in merito alla compatibilità degli aiuti di stato con il mercato comune. Il nuovo Regolamento attribuisce più poteri alla Commissione nei casi che hanno maggior incidenza sul mercato.
Il Regolamento UE 733-2013 modifica gli aiuti di stato orizzontali
Con Regolamento n. 733-2013, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Ue del 31 luglio, il Consiglio dell’Ue ha modificato il “Regolamento n. 994-1998 sull'applicazione degli articoli 92 e 93 del trattato che istituisce la Comunità europea a determinate categorie di aiuti di stato orizzontali”. Le modifiche introdotte intendono favorire la crescita negli Stati membri consentendo alle imprese di fronteggiare la crisi economica.