Nuove opportunità per le imprese nell'ambito dei progetti della Banca Africana di Sviluppo. Tra le attività richieste, la fornitura di attrezzature agricole, apparecchiature informatiche e da ufficio.
Investimenti da 670 milioni di euro per migliorare la rete stradale della Moldavia e sostenere l'export. E' quanto prevede un accordo della Banca europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo con il Fondo Investimenti per la Politica di Vicinatodell'Ue e la Banca europea per gli Investimenti.
La Commissione europea sta per lanciare un bando di gara per la realizzazione di uno studio sui prezzi dei servizi mobile broadband presenti sul mercato.
La Commissione europea ha lanciato una gara d’appalto per la realizzazione del sito web del programma Ue Energy Star, dedicato all'efficienza energetica delle apparecchiature per ufficio.
Previste opportunità di lavoro per consulenti e fornitori di beni e servizi nell'ambito di un intervento da 30 milioni di dollari della Banca Mondiale per il rafforzamento dell'assistenza tecnica per la gestione delle finanze pubbliche in Senegal.
Raggiunto l'accordo tra il ministero dello Sviluppo economico e la Regione Abruzzo per l'avvio del progetto che prevede la realizzazione di infrastrutture destinate alla diffusione della banda ultralarga. E' previsto un finanziamento complessivo di 25 milioni di euro.
Il Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) ha sbloccato circa 469 milioni di euro per la ricostruzione di immobili privati colpiti dal sisma in Abruzzo del 2009 e 349 milioni di euro per l’Asse autostradale Pedemontana Lombarda.
Novità in arrivo per le imprese interessate a lavorare con la Banca Mondiale. A luglio stati compiuti nuovi passi in avanti per la riforma delleprocedure di gare e dellle regole per la salvaguardia ambientale e sociale nell'ambito dei progetti di sviluppo finanziati dal Gruppo.