Ultimi giorni per l'asta della Banca delle terre agricole 2023
La sesta edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole, che ogni anno mette a disposizione migliaia di ettari di terreni, con condizioni agevolate per gli agricoltori under 41, si chiuderà il 5 giugno.
Generazione Terra: esauriti i fondi per finanziamenti a giovani agricoltori
Idrogeno: in overbooking i bandi PNRR su hydrogen valleys e ricerca. In arrivo decreto per settori hard to abate
Imprese e enti di ricerca hanno mostrato grande attenzione per i bandi PNRR dedicati all’idrogeno. Da un lato ci sono gli avvisi delle Regioni dedicati alle hydrogen valleys, prorogati in molti casi o per cui sono arrivate richieste che superano i 100 milioni di euro. In overbooking anche il bando sulle attività di ricerca, per cui sarebbero pronti nuovi fondi. Ed è in arrivo il decreto per assegnare i fondi PNRR per l’impiego dell’idrogeno in settori hard-to-abate.
Autotrasporto: dal 15 marzo le nuove domande per gli incentivi per l’acquisto di mezzi più green
Horizon Europe: via ai fondi PNRR per partecipare ai bandi europei contro la crisi dei chip
A disposizione ci sono 20 milioni di euro per il cofinanziamento di progetti presentati da imprese e centri di ricerca italiani nell'ambito delle call 2023 del partenariato europeo Key Digital technologies per attività di ricerca, sviluppo e innovazione su microprocessori e tecnologie digitali fondamentali in Europa.
PNRR: ecosistemi dell'innovazione al Sud, più tempo per le convenzioni
Il dl Milleproroghe posticipa di un anno i termini per stipulare le convenzioni con i soggetti selezionati per la creazione di ecosistemi dell’innovazione in contesti urbani marginalizzati nel Mezzogiorno. A disposizione ci sono 350 milioni di euro per il periodo 2022-2026, a valere sul Fondo complementare al Recovery.
Fondo Nuove Competenze: accordi di rimodulazione dell'orario di lavoro anche nel 2023
In sede di conversione in legge del decreto Milleproroghe, il Senato ha introdotto un emendamento per estendere a tutto il 2023 l'operatività del Fondo Nuove Competenze (FNC). Ecco come cambia il funzionamento dello strumento e come accedere ai contributi.
UE, in arrivo le accademie industriali per le competenze green
Fondi in arrivo per contratti di sviluppo e accordi per l'innovazione
PNRR: Accordi innovazione, chiuso anche lo sportello della Calabria
A pochi giorni dalla chiusura del secondo sportello degli Accordi per l'innovazione, dotato di uno stanziamento di 500 milioni di euro a valere sul Fondo complementare al PNRR, sono andate esaurite anche le risorse previste dall'Accordo quadro stipulato tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e la Regione Calabria.
In Gazzetta il decreto sui finanziamenti a tasso zero dei confidi alle PMI
In attuazione del decreto Sostegni ter, il decreto Mimit-MEF del 9 dicembre 2022 permette ai consorzi fidi di concedere, oltre alla garanzie, anche finanziamenti agevolati alle piccole medie imprese di tutti i settori economici.
Ristori, bonus, Transizione 4.0 e non solo: a chi vanno gli aiuti del Sostegni ter
Investimenti sostenibili 4.0: stop alle domande per le PMI del Centro-Nord
Dal 1° febbraio si chiude anche lo sportello riservato alle micro, piccole e medie imprese del Centro-Nord per sostenere gli investimenti nelle tecnologie 4.0, tra cui: cloud, cybersecurity, big data, blockchain, intelligenza artificiale.
Recovery plan e Transizione 4.0: intervista a Marco Calabrò del MISE