STEP: anche i fondi europei della Coesione a sostegno delle tecnologie strategiche
Un anno in più per presentare i documenti di chiusura relativi ai fondi europei 2014-2020. Così da liberare tempo per la modifica dei Programmi della Politica di Coesione che contribuiranno agli obiettivi della nuova piattaforma STEP – Strategic Technologies for Europe Platform. Programmi che potranno contare su prefinanziamenti maggiorati e sul finanziamento UE al 100% per incentivare investimenti in tecnologie strategiche per la leadership europea nella green e digital transition.
Arriva STEP, la nuova piattaforma per le tecnologie strategiche
Erogati i primi finanziamenti Ismea alle imprese colpite dall'alluvione
Ismea ha concluso l'istruttoria delle domande relative ai prestiti MIA, la Misura Intervento Alluvione dedicata alle imprese agricole e della pesca di Emilia-Romagna, Marche e Toscana colpite dagli eventi alluvionali. Partita l'erogazione dei finanziamenti a tasso zero, a valere su un budget complessivo di 15 milioni di euro.
Decreto Alluvione: ecco il pacchetto di aiuti per le imprese agricole
Al via il nuovo bando per l'area di crisi Val Vibrata - Valle del Tronto Piceno
A partire da oggi, 4 luglio, è possibile partecipare al nuovo avviso della legge 181-89 per il rilancio dell'area di crisi industriale complessa Val Vibrata - Valle del Tronto Piceno. A disposizione 16,6 milioni di euro, di cui 10,6 per l'Abruzzo e 6 per le Marche, per la concessione di finanziamenti e contributi a sostegno degli investimenti delle imprese.
Legge 181-1989: cambiano le agevolazioni per aree di crisi industriale
Decreto Alluvione: in vigore il pacchetto di aiuti per le imprese agricole in Emilia-Romagna
La legge 100-2023, conversione del decreto Alluvione, è stata pubblicata in Gazzetta ufficiale. Per gli indennizzi alle imprese agricole ci sono 100 milioni di euro del Fondo di solidarietà nazionale, cui si aggiungono 75 milioni del Fondo per l'innovazione in agricoltura per la concessione di incentivi a sostegno degli investimenti aziendali.
Alluvione Emilia Romagna: da Farnesina e ICE 3 milioni per fiere e ecommerce
Energie rinnovabili: al via le garanzie Ismea per le imprese di agricoltura e pesca
Aperto lo sportello di accesso a GR8, la nuova garanzia Ismea, prevista dal decreto Bollette, che sostiene le imprese dei settori agricolo, forestale, della pesca e dell'acquacoltura che vogliono realizzare impianti per la produzione di energia rinnovabile.
Come funziona la garanzia Ismea al 100% per agricoltura e pesca
PNRR, riparte il bando da 1,45 miliardi per le infrastrutture sociali
I bandi LIFE 2023 per ambiente, clima, transizione energetica e economia circolare
Dopo i bandi per la salvaguardia dell’ambiente, del clima e per l’economia circolare, che si sono aperti il 18 aprile, al via dall’11 maggio le domande per i bandi dedicati alla transizione energetica. Focus su comunità energetiche, ristrutturazioni green, competenze. In tutto ci sono 611 milioni di euro a disposizione.
Come presentare un progetto di successo per i bandi europei ambiente, energia e clima - LIFE 2021-27