La Commissione europea pubblica il Quadro di valutazione sullasemplificazione, un documento che propone oltre 120 misure per agevolare l'accesso ai finanziamenti Ue per imprese, città, regioni, scienziati e ONG.
Un plafond di 100 milioni di euro e un pacchetto di interventi per promuovere l'occupazione degli under 35 e la creazione di start up giovanili. E' quanto prevede la prima fase del Piano straordinario per il lavoro messo a punto dalla Regione Sicilia.
Aggiornamento del 6.03.2014 Con circolare n. 663/2014, MCC-MedioCredito Centrale anticipa le nuove disposizioni operative del Fondo di Garanzia per le PMI, approvate con decreto ministeriale del 27 dicembre 2013 e di prossima entrata in vigore.
Via libera definitivo dalla plenaria del Parlamento europeo alla componente digitale del Connecting Europe Facility, il pacchetto di investimenti da oltre 30 miliardi di euro diretto a migliorare le infrastrutture e i servizi nei settori dei trasporti, delle telecomunicazioni e dell'energia.
Aggiornamento del 27.02.2014 Un altro click day con malfunzionamenti del sistema telematico preposto a ricevere le domande di agevolazioni ha obbligato il Ministero dello sviluppo economico ha emanare oggi un decreto direttoriale che posticipa l'invio delle richieste al prossimo 4 marzo.
Pronto il decreto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca che finanzia con 305 milioni di euro gli 80 progetti vincitori del bando “Smart Cities and Communities and Social Innovation”.
Uno stanziamento da 75 milioni di euro per incentivare l’innovazione e lo sviluppo competitivo delle imprese. E' quanto propone lo 'Sportello dell'Innovazione'.
Il Ministero dello Sviluppo economico ha stanziato ulteriori 90 milioni di euro, in aggiunta ai 150 già previsti, a favore del bando per gli investimenti innovativi nelle regioni della Convergenza, noto anche come bando Macchinari.
Aggiornamento dell'8 aprile 2014 Sono 59, per un finanziamento totale di 50 milioni di euro, i progetti approvati nell'ambito della seconda fase del Programma 6000 Campanili, introdotto dal decreto del Fare a sostegno dei Comuni.
Con l'emanazione della circolare n. 4567/2014 del Ministero dello Sviluppo economico, si definiscono i termini per accedere agli incentivi previsti dalla Nuova Sabatini: le domande potranno essere presentate dal 31 marzo 2014.