Emissioni CO2: aste, quote e settori esonerati nell'accordo UE sul clima

Nel nuovo modello IRAP 2008 è introdotta la novità riguardante l'attuazione degli interventi finalizzati alla riduzione del cuneo fiscale e contributivo, varati con la Finanziaria 2007, allo scopo di favorire la competitività tra le imprese ed incentivare l'occupazione. Ampliate le agevolazioni in presenza di personale dipendente impiegato a tempo indeterminato.
La Finanziaria 2008 introduce importanti novità sul calcolo degli ammortamenti e sulla deducibilità degli interessi passivi. Le modifiche legislative influenzano in modo rilevante le scelte economico-finanziarie delle imprese che hanno consistenti programmi di investimento: abrogati gli ammortamenti anticipati ed accelerati, aumentata la durata minima dei contratti di leasing e, per le società di capitali, fissata una soglia di deducibilità dal reddito degli interessi passivi.